In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

Cane chiuso in un sacchetto e poi gettato in campagna: salvo in extremis, ora sta bene e cerca una famiglia

Cane chiuso in un sacchetto e poi gettato in campagna: salvo in extremis, ora sta bene e cerca una famiglia
Segui La Zampa su Facebook (clicca qui)Instagram (clicca qui) e Twitter (clicca qui)
Non perderti le migliori notizie e storie di LaZampa, iscriviti alla newsletter settimanale e gratuita (clicca qui)
1 minuti di lettura

Lo hanno chiuso in un sacco di plastica, forse convinti che sarebbe morto soffocato da lì a poco, e lo hanno gettato via, in una campagna alla periferia di Terralba, comune di quasi 10 mila abitanti della provincia di Oristano, in Sardegna. Il piccolo, salvato in extremis, ora cerca una casa e una famiglia in grado di accudirlo e amarlo come merita. Chi ha dato l’allarme, durante una passeggiata nel verde, dice di aver visto la grossa busta in plastica muoversi senza un motivo, considerata l’assenza totale di vento.

Pochi istanti dopo la scoperta: un piccolo cane di colore nero, chiuso lì dentro, stava disperatamente cercando di uscire o, quanto meno, di richiamare l’attenzione esterna di qualcuno.  Questa la triste scoperta di un’oristanese che, dopo aver liberato l’animale, ha chiesto l’intervento dei volontari dell’Anta (Associazione di volontariato tutela animali) della sezione di Terralba, che hanno poi preso in custodia la bestiola in attesa di qualcuno che se ne possa occupare in futuro.

“Flipper è un maschietto – ha spiegato Anna Rita Deiana, presidente dell’Anta locale a Linkoristano, quotidiano online della provincia di Oristano - uno scricciolo di tre, quattro mesi che pesa appena un chilogrammo e mezzo. La sua eccessiva magrezza ci lascia supporre che fosse intrappolato dentro la busta già dal giorno precedente. La busta, tra l’altro, era bene avvolta su se stessa, per fare in modo che il piccolo avesse maggiori difficoltà per liberarsi. Non riusciamo a capacitarci e trovare un senso alla crudeltà di chi l’ha abbandonato e rinchiuso in quel sacco”.

Il cucciolo rifiutato adesso si trova in stallo a casa di una persona di buon cuore che ha offerto la sua disponibilità temporanea. Le prime richieste di adozione sono già arrivate all’Anta e i responsabili le stanno esaminando con attenzione. Ulteriori notizie si possono trovare sulla pagina Facebook dell’Anta di Terralba (Whatsapp 339 322 0297). “Flipper cerca ancora casa”. Questo l’ultimo aggiornamento, un paio di giorni fa, sul cagnolino. “La sua futura taglia sarà tra 5 e 6 kg, ha avuto delle richieste non andate a buon fine. Ora è più tranquillo, va d'accordo con i suoi simili e merita di dimenticare la sua brutta avventura”, scrivono dal rifugio.