In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

La seconda vita di Maxx, il gatto abbandonato e salvato in extremis dall'eutanasia

La seconda vita di Maxx, il gatto abbandonato e salvato in extremis dall'eutanasia
Segui La Zampa su Facebook (clicca qui)Instagram (clicca qui) e Twitter (clicca qui)
Non perderti le migliori notizie e storie di LaZampa, iscriviti alla newsletter settimanale e gratuita (clicca qui)
1 minuti di lettura

Maxx, anziano gatto americano, stava per essere avviato all’eutanasia quando, invece, il destino gli ha cambiato – all’improvviso – l’esistenza. Il soriano, molto affettuoso e ancora in buona salute nonostante i suoi quasi 17 anni, è stato abbandonato di recente dal suo primo e unico proprietario in una clinica veterinaria. “Per favore, fatelo morire serenamente”, ha detto ai veterinari increduli.

Una richiesta, oltre che crudele, assurda, visto e considerato che l’animale non soffriva di gravi malattie e non era in pericolo di vita. Nessuna ferita o lesione esterna, nessun sintomo e problema fisico che ne giustificasse una morte, serena sin che si vuole ma pur sempre provocata. Le spiegazioni e le rassicurazioni sullo stato di salute di Maxx non hanno minimamente smosso l’uomo. “Lo lascio qui, fatelo morire”, ha aggiunto. A questo punto, uno dei dipendenti della clinica veterinaria, commosso dalla storia del gatto, ha chiesto ai colleghi se ci fosse stato uno di loro in grado di prendersene cura.

E così, Lahmia Marreal Marano, giovane che vive a Dallas, in Texas, è diventata la nuova proprietaria di Maxx. In un’intervista al quotidiano online The Dodo, la ragazza ha spiegato che, dopo aver appreso che il gatto aveva bisogno di una sistemazione urgente, ha deciso immediatamente di adottarlo. E’ salita in auto e si è diretta verso la clinica dove il felino era stato di fatto abbandonato. "Mi era stato detto che se Maxx non avesse trovato una casa in fretta lo avrebbero addormentato per sempre, su richiesta del proprietario – ha affermato Lahmia - non potevo permettere che ciò accadesse, ho guidato per un'ora e mezza con il fiato in gola per arrivare da lui".

In realtà, la giovane non aveva in progetto di prendere in affidamento un gatto ma sapeva che, in questo caso, Maxx andava aiutato assolutamente. “Le cose migliori, nella vita, spesso arrivano quando non le pianifichi”, si è lasciata andare la donna. Il primo incontro con Maxx, in realtà, non è stato idilliaco. “Lui era un po' apatico e miagolava parecchio – ha spiegato Lahmia - ma poi credo che abbia capito che ero lì per lui e che me ne sarei preso cura per il futuro”. Secondo le informazioni in possesso di The Dodo, il primo proprietario si era lamentato del comportamento che il felino aveva in casa e aveva elencato una lunga lista di azioni fastidiose e antipatiche di cui si era reso protagonista.

Ora le cose, per fortuna, sono cambiate. Maxx si è adattato rapidamente e alla grande alla sua nuova casa, tanto da trovare quasi subito il suo angolo preferito: il lavandino del bagno.