In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

Milionario beffa i nativi americani e lascia parte della cospicua eredità a Mali, l'amatissimo gatto nero

Milionario beffa i nativi americani e lascia parte della cospicua eredità a Mali, l'amatissimo gatto nero
Segui La Zampa su Facebook (clicca qui)Instagram (clicca qui) e Twitter (clicca qui)
Non perderti le migliori notizie e storie di LaZampa, iscriviti alla newsletter settimanale e gratuita (clicca qui)
2 minuti di lettura

Un milionario americano, che in passato aveva pubblicamente promesso di donare la sua storica e lussuosa dimora del West Village ai nativi americani Lenape, ha disatteso il suo annuncio e, dopo la sua morte, non ha lasciato un centesimo alla tribù. Ma quello che fa più scalpore è che, invece, ha lasciato parte delle sue disponibilità al suo amatissimo gatto nero, Mali. Jean-Louis Goldwater Bourgeois, morto l'8 dicembre scorso a 82 anni, ha infatti assegnato in eredità al felino 50.000 dollari per accudirlo e curarlo: se ne sta occupando un amico del Queens, regione di New York.

La grande sorpresa è arrivata all’apertura del testamento. Stando ai documenti in possesso del tribunale locale, Bourgeois ha scritto di lasciare in affidamento il suo Mali e gli altri animali domestici di sua proprietà all’amico David, aggiungendo anche di assegnargli la somma di 50.000 dollari per la cura e il mantenimento, incluso il pagamento dei premi per l'assicurazione sanitaria veterinaria. Figlio della celebre artista Louise Bourgeois, scultrice morta nel 2010 e nota per le sue opere su larga scala,  e l'affinità per i ragni, Jean Louis ha deciso di lasciare la sua proprietà immobiliare, valore vicino ai 15 milioni di dollari, a beneficio di amici, del figlio adottivo e dell’organizzazione no profit della madre, la Easton Foundation.

L’uomo, nativo di Manhattan, aveva chiesto di essere sepolto vicino alla moglie, Carollee Pelos, nel New Mexico. La sua inversione di marcia, tra l’altro, stupisce anche perché, non molto tempo fa, si era reso protagonista di una vasta campagna per i diritti dei nativi americani, trascorrendo due mesi otto nel Nord Dakota come atto di protesta pacifica contro la costruzione di un oleodotto vicino a una riserva indiana. Era il 2016 e lui aveva confermato: "Sono estremamente interessato ai Lenape e vicino alle loro battaglie e istanze", aveva confermato ai cronisti.

Da lì la sua decisione di lasciare la casa milionaria di Manhattan alla tribù indiana. Bourgeois disse al New York Post : "Ho una relazione d'amore con la storia della città e sono rimasto sconvolto dal fatto che la terra su cui si trova sia stata presa dai bianchi. Questo edificio è il trofeo di un grande furto, per questo mi sento obbligato a restituire la mia casa agli indiani che hanno subito il ladrocinio”.  

L'eccentrico newyorkese inizialmente pensava di donare la bella dimora ai nativi dopo aver incontrato Joseph Scabby Robe, indiano Cree di Manitoba, in Canada. "Ho detto a Joseph che mi piacerebbe restituire la terra ai Lenape – ricordò in seguito – la casa non è importante, lo è invece il terreno su cui si trova”. Robe avrebbe successivamente presentato Bourgeois al capo dei nativi americani, Anthony Van Dunk, con il milionario che fotografava il rendez vous con “lui è il capo che rappresenta la tribù e io rappresento i bianchi".

 

Poi, quattro anni fa, un litigio incrinò la loro grande amicizia, anche se nessuna francamente pensava a un dietrofront così clamoroso, con tanto della beffa di parte del lascito al gatto.