In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

Muore un cavallo sul set de "Il Signore degli Anelli: Gli Anelli del Potere". Gli animalisti: "Sfruttato per la loro arte"

Muore un cavallo sul set de "Il Signore degli Anelli: Gli Anelli del Potere". Gli animalisti: "Sfruttato per la loro arte"
Segui La Zampa su Facebook (clicca qui)Instagram (clicca qui) e Twitter (clicca qui)
Non perderti le migliori notizie e storie di LaZampa, iscriviti alla newsletter settimanale e gratuita (clicca qui)
2 minuti di lettura

Un cavallo è morto sul set de "Il Signore degli Anelli: Gli Anelli del Potere". Dura la condanna della Peta, associazione animalista internazionale: “Sfruttano gli animali per la loro arte”. L'animale ha subìto un arresto cardiaco prima delle prove sulla produzione della serie fantasy in streaming. Amazon Studios ha rilasciato una dichiarazione: "Siamo profondamente rattristati nel confermare che un cavallo di produzione è morto. L'incidente è avvenuto la mattina mentre il cavallo veniva esercitato prima delle prove. L'allenatore non era in costume e le riprese dovevano ancora iniziare. Erano presenti sia un veterinario che un rappresentante dell'American Humane Association. L'autopsia indipendente ha confermato che il cavallo è morto per insufficienza cardiaca".

Fonti vicine alla produzione della seconda stagione de "Gli Anelli del Potere" dicono che più di trenta cavalli erano stati impiegati il giorno in cui si è verificato l'incidente. Il cavallo ha subito un arresto cardiaco mentre era in piedi con circa altri venti. La Peta condanna l'incidente, esortando l'industria dell'intrattenimento ad apportare modifiche in modo che le produzioni non impieghino più cavalli veri.

Ecco le parole del vicepresidente senior di Peta, Lisa Lange, in una dichiarazione a Variety: "Sembra che vivere sottoterra con gli orchi sia la norma per i produttori di 'The Rings of Power', perché hanno la possibilità di utilizzare piattaforme meccaniche e altri metodi umani che non farebbero rischiare la morte a cavalli vulnerabili su set". E ancora l'associazione che si batte per i diritti degli animali: “Peta chiede ai creatori dello show – e a tutti gli altri produttori – di intraprendere una nuova ricerca senza usare veri cavalli. Se non possono evitare di sfruttare gli animali per la loro arte, dovrebbero trovare un nuovo mezzo, perché nessuno vuole vedere uno spin-off per la tv con il tormento come tema".

Non è la prima volta che si verificano decessi di animali durante le riprese dei film che raccontano l'universo di J.R. Tolkien. Nel 2012 la produzione di Peter Jackson ha ricevuto dure accuse di "crudeltà e negligenza" a seguito dell'uscita del suo prequel de "Il Signore degli Anelli", "Lo Hobbit: Un viaggio inaspettato", per la morte di tre cavalli, oltre a pecore e capre a seguito di una infestazione di vermi. Le trilogie de “Il Signore degli Anelli” e “Hobbit” di Jackson sono state distribuite da New Line Cinema e Warner Bros., mentre “The Rings of Power” è una produzione Prime Video.

Dopo le riprese in Nuova Zelanda per la sua prima stagione, “The Rings of Power” si è trasferito nel Regno Unito, assumendo un nuovo fornitore di cavalli, la Devil's Horsemen. Nel corso di una storia che dura da cinque decenni, l'organizzazione ha lavorato con produzioni su larga scala come "Game of Thrones".