In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

I cani possono entrare nei supermercati, il Ministero della Salute: "Ma deve essere garantita la sicurezza di cibi e alimenti"

I cani possono entrare nei supermercati, il Ministero della Salute: "Ma deve essere garantita la sicurezza di cibi e alimenti"
Segui La Zampa su Facebook (clicca qui)Instagram (clicca qui) e Twitter (clicca qui)
Non perderti le migliori notizie e storie di LaZampa, iscriviti alla newsletter settimanale e gratuita (clicca qui)
1 minuti di lettura

Buone, anzi ottime notizie per le famiglie che hanno un cane e, spesso, sono costrette a lasciarlo a casa o in custodia per fare la spesa al supermercato. Il ministero della Salute, inviando due note a Regioni, Asl e amministrazioni pubbliche, ha chiarito che i quattrozampe possono entrare se il regolamento della catena di distribuzione o i titolari dell’esercizio lo consentono. Sempre fissando il principio che vengano tutelate igiene e sicurezza dei cibi in vendita.

Insomma, il cane (e quindi il proprietario) ha tutti i diritti per entrare anche lui nei luoghi deputati allo shopping. La novità, che cancella il divieto generalizzato di ingresso agli animali nei supermercati e negli esercizi commerciali che vendono alimenti, porta la firma del direttore generale Ugo Della Marta, direttore generale per l’igiene e la sicurezza degli alimenti e la nutrizione, ed è la risposta a un gruppo di cittadini che chiedeva chiarimenti sulla questione e, altrettanto importante, alle istanze delle associazioni animaliste che da tempo propongono porte aperte ai cani nei supermercati.

È dal 2004, con l’entrata in vigore del regolamento comunitario, che i quattrozampe italiani non possono entrare nei supermercati. In alcune città, non tante, sindaci e assessori al commercio hanno in qualche modo aggirato la norma, consentendo – sempre con i requisiti essenziali della tutela dell’igiene e della sicurezza dei cibi esposti – ai dirigenti delle attività di dare l’ok all’ingresso. Buona parte delle catene alimentari, nel frattempo, si è attrezzata con regolamenti interni che prevedono l’accesso ai cani ma con l’obbligo di custodia dentro appositi carrelli. Non tutti, però, si sono adeguati.

È ovvio che, pur in una situazione di via libera agli animali domestici (sempre più spesso si vedono anche gatti), occorre valutare: è sconsigliato (quando non esista un divieto specifico) portarsi appresso cani di grossa taglia, aggressivi o mordaci. La Lav (Lega anti vivisezione) si era mobilitata, di recente, per invitare il ministero della Salute a prendere posizione ufficiale sull’ingresso dei cani nei supermercati, appellandosi a una interpretazione del ministero stesso non in linea con la norma europea del 2004.

“Un divieto specifico non esiste, né in Europa né in Italia. Anche perché, se fosse contemplato per legge a 360 gradi, oltre che essere penalizzante e discriminatorio per i proprietari di cani sarebbe a questo punto illegittimo”, hanno sempre sostenuto i responsabili della Lav. L’associazione, va rimarcato, si batte da anni per garantire l’accesso degli animali nei locali aperti al pubblico e sui mezzi di trasporto, come peraltro già avviene in molti Paesi, e consiglia ai clienti con cane al seguito che subiscono divieti di cambiare esercente.