In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

Cane ingoia il dispositivo per il fitness della sua proprietaria: operato e salvato

Cane ingoia il dispositivo per il fitness della sua proprietaria: operato e salvato
Segui La Zampa su Facebook (clicca qui)Instagram (clicca qui) e Twitter (clicca qui)
Non perderti le migliori notizie e storie di LaZampa, iscriviti alla newsletter settimanale e gratuita (clicca qui)
1 minuti di lettura

I cani, si sa, spesso ingoiano ciò che non dovrebbero. Gli oggetti più strani, a volte anche pericolosi. Ed è esattamente ciò che è accaduto ad Harley, in Francia. Portato dal veterinario perché mostrava segni di insofferenza, dalla radiografia è saltata fuori una strana, piccola massa delle dimensioni di una prugna, nascosta nello stomaco.

 

La grande sorpresa, sia del medico sia della sua proprietaria, è stata però quella di scoprire di cosa si trattava: un Fitbit Tracker, sorta di orologi-tracciatori di attività che tramite wireless e dispositivi indossabili misurano i dati quali il numero di passi, qualità del sonno, gradini saliti, e altre metriche personali. Marie Fournier, la proprietaria, aveva notato che uno dei suoi cani si comportavano in modo alquanto strano. Dopo aver portato sia Harley che Hailee, due Golden Retriever, in viaggi separati ha capito che il primo aveva qualcosa che non andava. La dottoressa Renee Schmid, responsabile della medicina veterinaria e del servizio professionale della Pet Poison Helpline, ha valutato la situazione ed è poi intervenuta.

 

 "Una volta studiata e valutata attentamente la situazione - ha spiegato la professionista - ci siamo industriati per conoscere com’era composto quel Fitbit, la preoccupazione principale era la batteria". Quando gli animali ingoiano oggetti estranei è assolutamente fondamentale contattare immediatamente il veterinario. A seconda dell'oggetto in questione, potrebbe essere necessaria un'azione invasiva ma necessaria, come è stato nel caso di Harley.  La batteria che viene ingerita è potenzialmente pericolosa per l’organismo e la salute del quattrozampe perché contiene al suo interno sostanze chimiche in grado di provocare ustioni o ulcere alla bocca, all'esofago e allo stomaco.

 

Harley aveva ingoiato il dispositivo intero con la fascia che lo avvolgeva. Questa circostanza, paradossalmente, ha come protetto il cane dal possibile versamento di litio all'interno dello stomaco. Non solo. L’involucro ha anche impedito al Fitbit di muoversi oltre lo stomaco e nell'intestino, il che avrebbe causato più problemi. I raggi X hanno anche mostrato, incredibilmente, che Harley aveva ingerito un altro oggetto: una piccola pietra. Entrambi i corpi estranei sono stati successivamente rimossi grazie a un intervento chirurgico. "In realtà è una fortuna che Harley abbia mangiato il Fitbit – hanno detto i medici alla proprietaria - se non l'avesse fatto, non avremmo mai saputo della pietra e questa avrebbe potuto causare molti più danni, persino la morte dell’animale. Il dispositivo che era dentro la pancia del mio Harley è tornato a funzionare regolarmente, ora però sto molto più attenta a tenerlo fuori dalla sua portata”.