In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

In lutto per il suo cane Guada, una ragazza chiede un segno che si presenta alla sua porta

In lutto per il suo cane Guada, una ragazza chiede un segno che si presenta alla sua porta
Segui La Zampa su Facebook (clicca qui)Instagram (clicca qui) e Twitter (clicca qui)
Non perderti le migliori notizie e storie di LaZampa, iscriviti alla newsletter settimanale e gratuita (clicca qui)
2 minuti di lettura

Quando hai il cuore strappato dalla morte del tuo cane, un segnale che arriva dalla natura ti può dare una sensazione di pace e conforto nella profonda tristezza. E portarti alle lacrime di commozione. Questo è un racconto commovente che narra la storia di Florencia Abraham, una ragazza in lutto per la morte del suo amato cane Guada, dopo una lunga malattia. La giovane donna, di origini argentine, crede nella tradizione locale secondo cui le anime dei propri cari possono vivere in una nuova forma, come quella di un colibrì. E proprio questo uccellino si è presentato alla sua porta: è entrato nella sua casa e si è posato sulla sua testa. Portandole gioia e speranza in un momento difficile. L'incontro fa piangere.

In una sera di profonda tristezza, Abraham ha chiesto un segno: che Guada fosse ancora con lei. E quel segno è arrivato sotto forma di un colibrì che le ha fatto visita. Abraham lo ha accolto con sorpresa e affetto, e il volatile sembrava guardarla con strana familiarità. L'incontro quasi mistico si è concluso con l'uccellino che è volato via nella notte, ma ha lasciato a Abraham una sensazione indescrivibile, quasi magica. La ragazza ha spiegato che era come se Guada fosse tornata da lei sotto forma di un colibrì, per farle sapere che era ancora presente accanto a lei.

Lo sconosciuto piumato è sembrato a proprio agio: è rimasto per circa tre ore nella sua casa. Potrebbe essere una coincidenza, ma Florencia associa questo episodio a una richiesta molto speciale che aveva fatto al suo animale domestico. Il suo Labrador Retriever è morto lo scorso novembre dopo due anni di lotta contro un cancro. La ragazza voleva solo sapere se stava bene dopo essere andato via. Quando il colibrì è atterrato su di lei, lo ha interpretato come una risposta "consegnata" attraverso il volatile. Era il segnale che aveva chiesto al suo cane. Il colibrì si è anche lasciato accarezzare, cosa non usuale in questa specie.

Un ospite inatteso per la ragazza triste che ha perso il cane

[[ge:rep-locali:content-hub:394347312]]

Questa storia dimostra che a volte la natura può offrire segni che ci aiutano a superare la perdita di coloro che amiamo. "E se crediamo che i nostri cari possano vivere in una nuova forma, possiamo trovare conforto nel sapere che non sono mai veramente andati del tutto", hanno commentato così, su TikTok, il video diventato virale. Gli utenti hanno scritto alla ragazza come nell'immaginario popolare il colibrì possa rappresentare i nostri cari che non ci sono più, e lei ha risposto: "Sapevo che era il mio cane a farmi visita, le ho chiesto un segno". Tutti, nei commenti, concordano sul fatto che il colibrì possa avere una connessione con il mondo spirituale. Sul suo profilo la giovane donna ha scritto: "Grazie Guadita per avermi ritrovato". Il tenero e insolito incontro ha già raccolto più di due milioni di like, migliaia di commenti e tante lacrime tra chi l'ha visto.