In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

Il tuo gatto ti sembra triste?

Il tuo gatto ti sembra triste?
Segui La Zampa su Facebook (clicca qui)Instagram (clicca qui) e Twitter (clicca qui)
Non perderti le migliori notizie e storie di LaZampa, iscriviti alla newsletter settimanale e gratuita (clicca qui)
2 minuti di lettura

Esattamente come ogni altro animale, i gatti provano un ampio spettro di emozioni e inevitabilmente ci saranno dei momenti in cui si sentiranno più tristi di altri. Loro, però, non sono in grado di dire “Sono infelice”. Ma hanno un modo per comunicarcelo, anche se nella maggior parte dei casi non è come lo intendiamo noi.

 

Evitare fraintendimenti
Potremmo etichettare un gatto come triste quando si mostra più misterioso del solito, disinteressato ai suoi soliti giochi o schizzinoso con la pappa. O ancora quando non si crogiola ai raggi del sole, non si affaccia alla finestra o non corre alla Speedy Gonzales per casa, inseguendo farfalle che non esistono. In realtà nella maggior parte dei casi questi comportamenti non hanno nulla a che fare con la tristezza o, ancor peggio, la depressione. Un gatto che prova questi cupi sentimenti di solito muove irregolarmente la coda, fa accorate vocalizzazioni e mostra evidenti cambiamenti di comportamento non giustificati da alcuna condizione medica.

Causa o conseguenza
La realtà è che molti gatti potrebbero essere infelici perché hanno un disturbo fisico. Molti di meno lo sono e basta. E’ in quest’ultimo caso che si manifesta la depressione, da non confondere con l’ansia da separazione, che i gatti provano esattamente come i cani. Sebbene non se ne senta mai parlare, l’ansia è un serio problema anche per i felini e può impattare sulla vita di tutti giorni, loro e di chi gli sta intorno. E lo stesso vale per la depressione.

Cambiamenti continuativi
Se sospetti che il tuo gatto non si senta felice come una volta, la prima cosa da escludere è che non ci sia una condizione medica sottostante. Confutato questo, dovresti osservarlo e appuntare tutti i suoi comportamenti, in modo da offrire al veterinario un quadro più completo della situazione. La prima cosa evidente è un disinteresse per le normali attività, ma deve essere continuativo, non occasionale. Alcuni gatti smettono di mangiare, altri iniziano a farsi le unghie oppure a leccarsi così tanto da asportarsi intere ciocche di pelo.

Test del gioco
Di solito giocare è sempre un indicatore di benessere. Se lo vedi disinteressato ai suoi giocattoli, prova a coinvolgerlo tu in qualche gioco nuovo o inseguimento. Se anche in questo caso evita il contatto, non partecipa attivamente o si rifiuta di giocare andandosene in modo ripetuto, potrebbe voler dire che non si sente bene. Ricordandosi che i gatti spesso desiderano trascorrere un po’ di tempo da soli, anche isolati, per rilassarsi o adattarsi a un cambiamento, anche diventare significativamente più solitari del solito potrebbe essere un segnale da non sottovalutare.

Più sonno del normale
Come sappiamo i gatti sono dei campioni di sonnellini e possono dormire anche per 18 ore al giorno, ma in questo non c’è alcun problema. Ma anche in questo caso, dormire troppo potrebbe essere un segnale di depressione. Un modo per notarlo potrebbe essere un cambiamento nel luogo in cui normalmente ama sonnecchiare. Altri segnali da notare sono le orecchie tirate indietro, molte vocalizzazioni insolite o ancora la coda nascosta, un pelo arruffato poco toelettato e un aumento dell’aggressività. In caso di dubbio, una visita dal veterinario può aiutarti a dare un senso ai comportamenti insoliti del tuo gatto e capire effettivamente se è più triste del solito e cosa puoi fare per aiutarlo.