In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

C'è un "fantasma" mortale con 24 occhi che infesta uno stagno di Hong Kong

Crediti foto: Hong Kong Baptist University 
Crediti foto: Hong Kong Baptist University  
1 minuti di lettura

Un fantasma con 24 occhi, imparentato con l'essere vivente più velenoso al mondo. Vi presentiamo il mostro marino che infesta le acque della riserva naturale di Mai Po, a Hong Kong: si chiama Tripedalia maipoensis ed è una vespa di mare cubica con cui nessuno vorrebbe mai avere a che fare.

 

Non si sa realmente se si tratta di una specie "giovane", o se il suo corpo trasparente e incolore le abbia permesso di mimetizzarsi così a lungo. Ma ora queste insolite creature hanno colonizzato un intero stagno salmastro di gamberetti, al che è stato impossibile non vederle. Ma non fatevi fregare da questa immagine: i ricercatori assicurano che, dal vivo, questa medusa è decisamente meno buffa di quanto potrebbe sembrare in questo selfie, nonostante il suo corpo sia grande appena un centimetro e mezzo.

Crediti foto: Hong Kong Baptist University 
Crediti foto: Hong Kong Baptist University  

La medusa in questione infatti ha 12 tentacoli che terminano in piccole strutture simili a delle pagaie che gli permettono di sfrecciare nell'acqua più veloce di ogni altro suo simile. Per di più ha 24 occhi, disposti in gruppi di sei su ciascun lato del suo corpo cubico, che gli permettono di guardare ovunque e in ogni direzione. 

Dalle prime analisi svolte dalla Hong Kong Baptist University, si tratta di una sorella genetica della Tripedalia cystophora, nonché cugina dell'australiana Chironex fleckeri, l'animale marino più velenoso del mondo. La sua scoperta, da poco pubblicata sulla rivista scientifica Zoological Studies, ha fatto rapidamente il giro del mondo anche se si sa ancora ben poco sulle sue caratteristiche. La prima cosa sconosciuta è se, come le sue simili, attacca l'uomo. 

Ha 24 occhi ed è mortale; ecco il "fantasma" che infesta uno stagno di Hong Kong

 

 

"Sicuramente è in grado di paralizzare altri animali, come ad esempio le Artemie, ma abbiamo accuratamente evitato di toccarla", confessa Qiu Jianwen, il biologo della Hong Kong Baptist University a capo della ricerca. Poi, a differenza delle specie strettamente imparentate, ha canali biforcuti che si separano in più rami, il che potrebbe renderla decisamente più letale e abile nella caccia. Il gruppo di ricerca ha appurato la presenza di oltre 400 esemplari in un piccolo stagno collegato a un canale di marea, il che vuol dire che la specie potrebbe essere presente anche nelle acque adiacenti dell'estuario del fiume Pearl, ma non è stato ancora fatto alcun lavoro per confermarlo. 

Crediti foto: Hong Kong Baptist University
Crediti foto: Hong Kong Baptist University 

 

Le meduse cubozoi, dette anche vespe di mare, sono considerate una classe di piccole dimensioni ma hanno caratteristiche uniche che le rendono particolarmente interessanti, oltre che mortali per l'uomo. Il loro veleno può fermare il cuore in poco tempo. E anche se non fosse così mortale, potrebbe comunque innescare la sindrome di Irukandji che si espande dal prurito della puntura con crampi e sensazione di ustioni diffuse che portano a dolori intensi, tachicardia e ipertensione.