In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

Perché il mio gatto mi fissa?

Perché il mio gatto mi fissa?
Segui La Zampa su Facebook (clicca qui)Instagram (clicca qui) e Twitter (clicca qui)
Non perderti le migliori notizie e storie di LaZampa, iscriviti alla newsletter settimanale e gratuita (clicca qui)
2 minuti di lettura

I gatti hanno un loro modo speciale di comunicare con noi umani, ed è il fissarci intensamente. Questo è uno dei comportamenti che noi consideriamo più intriganti, quando ci facciamo ammaliare dai loro splendidi occhi, ma al tempo stesso inquietanti, e che ci porta a chiederci: perché mi sta fissando così? Scopriamo il perché.

 

Mezzo di comunicazione
Il contatto visivo nel regno animale è molto importante e determina una sorta di gerarchia e predominanza. Non a caso l’aggressività inizia spesso con lo sguardo fisso. Nel rapporto fra uomo e animale, lo sguardo invece ha una funzione decisamente più comunicativa e colloquiale, importantissima per sviluppare un rapporto solidale. A proposito, lo sapevi che i gatti baciano con gli occhi? L’ammiccamento felino passa anche attraverso lo sguardo fisso, quindi mentre il tuo gatto ti fissa tu prova a “rispondere” guardandolo socchiudendo di tanto in tanto i tuoi occhi e così scoprirai che in questo suo comportamento non c’è nulla di aggressivo, anzi.

 

 

Attenti scrutatori
Alcuni giurano che il gatto li fissi con uno sguardo di odio o da psicopatico. Qui trovi il test per capire se lo è veramente. Ma bisogna capire prima di tutto che questa è una peculiarità naturale dei gatti, che sono creature estremamente curiose a cui piace guardare per capire cosa accade intorno a loro. Quindi, quando un gatto ti fissa è probabile che sia semplicemente curioso di sapere cosa stai facendo o è affascinato dal tuo aspetto. Potrebbe essere attratto dal movimento delle tue mani, dalla tua espressione facciale o da qualcosa che stai facendo. È il loro modo di rimanere vigili e consapevoli di ciò che li circonda, un comportamento che deriva dai loro istinti di sopravvivenza. Un motivo potrebbe anche essere richiamare la tua attenzione. I gatti sono creature che amano essere al centro dell’attenzione e godono della compagnia umana. Quando un gatto ti fissa, potrebbe essere il suo modo di cercare il tuo coinvolgimento, chiedere una carezza, un gioco, del cibo o una qualsiasi forma di interazione.

 

 

 

Felice di vederti
Un altro motivo per cui i gatti fissano noi umani è per riconoscimento. Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, i gatti hanno una memoria notevole e possono riconoscere i loro umani anche dopo una lunga assenza. Quindi, quando un gatto ti fissa è un segno che ti riconosce e si ricorda di te. Questo è particolarmente evidente quando il gatto ha una routine stabile con te, ad esempio quando viene nutrito sempre alla stessa ora. Il suo sguardo fisso potrebbe significare che si aspetta il suo pasto o che è felice di vederti.

 

 

 

Quando è meglio non avvicinarsi
Contrariamente ai luoghi comuni sui gatti, questi animali sono molto sociali e socievoli e utilizzano molti modi per interagire con noi. Lo sguardo di un gatto può trasmettere diversi messaggi che spetta a noi interpretare correttamente. Ad esempio, un battito lento di ciglia indica affetto e fiducia. Tuttavia, uno sguardo fisso e impassibile potrebbe anche essere un segno di paura o allerta. Se un gatto ti fissa con le pupille dilatate e uno sguardo intenso, potrebbe essere meglio dargli un po’ di spazio e lasciarlo calmare prima di avvicinarsi a lui.