In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

Perché il mio gatto mi punisce facendo la pipì sul tappeto?

Perché il mio gatto mi punisce facendo la pipì sul tappeto?
Segui La Zampa su Facebook (clicca qui)Instagram (clicca qui) e Twitter (clicca qui)
Non perderti le migliori notizie e storie di LaZampa, iscriviti alla newsletter settimanale e gratuita (clicca qui)
3 minuti di lettura

Pare che questa sia una delle domande più frequenti che veterinari ed esperti in comportamento animale si sentono fare. Come spiegano la professoressa Susan Hazel e la dottoranda Julia Henning dell’Università di Adelaide “come ricercatori sui gatti, una delle lamentele più comuni che sentiamo è: ogni volta che faccio qualcosa che non gli piace, il mio gatto fa pipì sul letto o sul tappeto. Spesso questa lamentela si basa sul presupposto che il gatto stia cercando vendetta o stia cercando di inviare un messaggio, in stile Il Padrino”. Ma in realtà non è affatto così.

 

Gatti psicopatici
Esiste un sentimento comune, anche fra chi ama i gatti e ci convive, secondo cui i felini sappiano essere dei manipolatori vendicativi, indifferenti o addirittura psicopatici. “Questa retorica significa che quando i gatti fanno qualcosa che non ci piace, è facile raggiungere l’idea che l’abbiano fatto deliberatamente per ferirci o infastidirci. Ma i gatti non si comportano come fanno gli umani e le loro motivazioni non sono le stesse – spiegato le esperte –. Non stanno cercando di irritarci o punirci”. Archiviamo quindi definitivamente questa idea e approfondiamo quali sono i tre motivi più comuni per cui il tuo gatto potrebbe fare la pipì sul tappeto, sul letto o sui nostri vestiti, al posto che nella lettiera.

Lettiera non adatta
I gatti sono animali molto puliti e schizzinosi. Ma possono avere un rapporto di amore e odio con la lettiera. Gli “incidenti” del tuo gatto in luoghi inopportuni potrebbero quindi “essere semplicemente dovuti al fatto che non gli piace il substrato, il vassoio o il posizionamento della lettiera che gli è stata data. I gatti vogliono sentirsi a proprio agio e al sicuro quando vanno in bagno. Quindi potrebbero non volerlo usare se il substrato che stai usando fa male alle loro zampe o è troppo profondo e li fa scivolare, il vassoio è troppo piccolo o troppo coperto o la lettiera è posizionata in una zona in cui non ha abbastanza privacy o troppo vicina a potenziali fattori di stress come bambini, cani o rumori forti”.

Problema di salute
Un altro motivo comune per cui trovi urina in giro per casa è che il tuo gatto abbia un problema di natura medica. “Per prima cosa, chiediti: sta male? Molte malattie o lesioni, comprese le infezioni del tratto urinario come la cistite, o ancora il diabete o il dolore cronico, possono causare un comportamento insolito nella minzione in un gatto. La cistite idiopatica felina si verifica in circa il 2-4% dei gatti in tutto il mondo. Le cause esatte non sono note, anche se avere un gatto ansioso o stressato aumenta il rischio”, spiegano le veterinarie australiane. Spesso è difficile dire quando un gatto è malato, ecco perché la prima cosa da fare è rivolgersi a un medico, e lo stesso vale se vedi il tuo gatto andare nella lettiera ma non riuscire a fare i suoi bisogni. “Sono incredibilmente abili nel nascondere il dolore. Un indizio è che i gatti che provano disagio vorranno fare pipì in un posto in cui si sentono a proprio agio, spesso un luogo che associano alla sicurezza, come il tuo letto, i tuoi vestiti o il tappeto. Uno dei motivi per cui potrebbero sentirsi a proprio agio lì è perché ha l'odore di te, qualcuno che associano a sentimenti positivi”. Scopri qui perché ai gatti piace il nostro odore di sudore.

Stress e ansie
Terza opzione è che potrebbe trattarsi di stress a breve termine o cronico. “E’ cambiato qualcosa nella tua famiglia ultimamente? Stai ristrutturando casa? Ci sono rumori forti? Un nuovo gatto si è trasferito nella porta accanto? Situazioni come queste potrebbero portare il tuo gatto a sentirsi stressato e a fare pipì in un posto inaspettato – concludono le due esperte –. Registra i giorni in cui il tuo gatto fa pipì in un posto insolito e vedi se emerge uno schema: se è correlato a qualcosa in particolare, come un amico in visita con il suo cane, prova a adattare l’allestimento della casa per rendere il tuo gatto più a suo agio o rimuovere il fattore di stress stesso”. Ma potrebbe trattarsi anche di stress cronico, che “a differenza di un fattore a breve termine, non può essere semplicemente fermato o rimosso”, e può sfociare in ansia e altri problemi di salute, dovuti ad una riduzione delle difese immunitarie. Ecco perché anche in questo caso serve l’aiuto di un esperto. Se invece il tuo gatto spruzza urina sui muri di casa, leggi qui il perché di quest’altro comportamento.