In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

Beyoncé e Balmain annunciano una collaborazione: in vendita i look del Coachella. E i proventi vanno in beneficenza

Beyoncé e Balmain annunciano una collaborazione per portare nei negozi i look iconici che hanno caratterizzato l’esibizione di Queen B al festival di Coachella. La collezione in edizione limitata sarà in vendita dal 14 luglio e i tutti i proventi andranno in beneficenza allo United Negro College Fund, un fondo destinato a finanziare borse di studio per gli studenti di colore dei college americani.

1 minuti di lettura
Questa estate sarà all’insegna del B&B, ma per una volta i pernottamenti con la formula bad and breakfast non c’entrano nulla.
Le due B stanno per Beyoncé e Balmain: la cantante e la maison francese hanno annunciato infatti la produzione di una collezione in edizione limitata che riproduce i look indossati da Beyoncé sul palco del Coachella, nell’aprile di quest’anno. L’esibizione della regina del Pop/R&B al festival californiano con più alta concentrazione di star è passata alla storia, non solo perché si trattava della prima performance di una cantante di colore al Coachella, ma soprattuto perché su quel palco Bey aveva saputo sfoderare una prestazione che in molti non hanno esitato a definire storica. Il motivo è presto detto, si è trattato di un tributo alla comunità afroamericana, ai college neri e al femminismo. Denso di simbolismi, trasmessi proprio dagli abiti che Olivier Rousteing, designer di Balmain, aveva creato per lei con pantere nere e pugni chiusi.

La 'regina' è tornata: Beyoncé strega i fan sul palco del Coachella Festival

“Quello a cui abbiamo assistito nei giorni del Coachella è stato iconico. La sua performance, il messaggio e la musica, insieme ai look che abbiamo creato insieme, hanno contribuito a creare una di quelle immagini rare e indelebili che credo rimarranno a lungo nella memoria collettiva della mia generazione”, ha dichiarato Rousteing a proposito dell’esibizione di Queen B e delle ragioni che hanno portato alla creazione della limited-edition. Aggiungendo poi: “Non mi capita spesso di poter collaborare con qualcuno che stimo molto e dal quale posso imparare così tanto. I tre mesi di incontri, chiacchierate su face time e infinite telefonate sono stati senza dubbio ripagati”. Dal 14 luglio (il 13 in anteprima nel flagship store Balmain di Parigi) sarà dunque possibile acquistare questi capi, o almeno una parte. Non ci sarà l’abito di Nefertiti, simbolo di potere femminile, col quale Bey aveva fatto il suo ingresso sul palcoscenico, ma ci saranno magliette e felpe in stile college che richiamano al black power con l'icona della pantera nera. Anche il giallo e il nero, tra i colori disponibili, hanno un significato: si rifanno infatti quelli della prima confraternita interuniversitaria creata dagli afroamericani, la Alpha Phi Alpha.
Una collezione che non parla solo di moda, ma anche di identità. Di appartenenza a una comunità, quella afroamericana, alla quale tuttora sono precluse le vie più semplici. Non è un caso quindi che B&B, Beyoncé e Balmain, abbiano deciso di devolvere il 100% dei ricavi allo United Negro College Fund, un fondo destinato al finanziamento di borse di studio per studenti neri e per 37 college e università neri storici (ovvero quelle scuole superiori fondate prima del Civil Rights Act del 1964 e aperte agli studenti di colore).