Beyoncé e Balmain annunciano una collaborazione: in vendita i look del Coachella. E i proventi vanno in beneficenza
di Federico Biserni
Beyoncé e Balmain annunciano una collaborazione per portare nei negozi i look iconici che hanno caratterizzato l’esibizione di Queen B al festival di Coachella. La collezione in edizione limitata sarà in vendita dal 14 luglio e i tutti i proventi andranno in beneficenza allo United Negro College Fund, un fondo destinato a finanziare borse di studio per gli studenti di colore dei college americani.
Aggiornato alle 1 minuti di lettura
Questa estate sarà all’insegna del B&B, ma per una volta i pernottamenti con la formula bad and breakfast non c’entrano nulla.
Le due B stanno per Beyoncé e Balmain: la cantante e la maison francese hanno annunciato infatti la produzione di una collezione in edizione limitata che riproduce i look indossati da Beyoncé sul palco del Coachella, nell’aprile di quest’anno. L’esibizione della regina del Pop/R&B al festival californiano con più alta concentrazione di star è passata alla storia, non solo perché si trattava della prima performance di una cantante di colore al Coachella, ma soprattuto perché su quel palco Bey aveva saputo sfoderare una prestazione che in molti non hanno esitato a definire storica. Il motivo è presto detto, si è trattato di un tributo alla comunità afroamericana, ai college neri e al femminismo. Denso di simbolismi, trasmessi proprio dagli abiti che Olivier Rousteing, designer di Balmain, aveva creato per lei con pantere nere e pugni chiusi.
La 'regina' è tornata: Beyoncé strega i fan sul palco del Coachella Festival
“Quello a cui abbiamo assistito nei giorni del Coachella è stato iconico. La sua performance, il messaggio e la musica, insieme ai look che abbiamo creato insieme, hanno contribuito a creare una di quelle immagini rare e indelebili che credo rimarranno a lungo nella memoria collettiva della mia generazione”, ha dichiarato Rousteing a proposito dell’esibizione di Queen B e delle ragioni che hanno portato alla creazione della limited-edition. Aggiungendo poi: “Non mi capita spesso di poter collaborare con qualcuno che stimo molto e dal quale posso imparare così tanto. I tre mesi di incontri, chiacchierate su face time e infinite telefonate sono stati senza dubbio ripagati”.
Dal 14 luglio (il 13 in anteprima nel flagship store Balmain di Parigi) sarà dunque possibile acquistare questi capi, o almeno una parte. Non ci sarà l’abito di Nefertiti, simbolo di potere femminile, col quale Bey aveva fatto il suo ingresso sul palcoscenico, ma ci saranno magliette e felpe in stile college che richiamano al black power con l'icona della pantera nera. Anche il giallo e il nero, tra i colori disponibili, hanno un significato: si rifanno infatti quelli della prima confraternita interuniversitaria creata dagli afroamericani, la Alpha Phi Alpha.
Una collezione che non parla solo di moda, ma anche di identità. Di appartenenza a una comunità, quella afroamericana, alla quale tuttora sono precluse le vie più semplici. Non è un caso quindi che B&B, Beyoncé e Balmain, abbiano deciso di devolvere il 100% dei ricavi allo United Negro College Fund, un fondo destinato al finanziamento di borse di studio per studenti neri e per 37 college e università neri storici (ovvero quelle scuole superiori fondate prima del Civil Rights Act del 1964 e aperte agli studenti di colore).