In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio
Fast beauty

Code, chignon, semi-raccolti: 9 acconciature da realizzare in 5 minuti

Poco tempo a disposizione? Anche soli 5 minuti possono bastare per realizzare un’acconciatura salva-tempo e perfetta per ogni situazione e occasione

3 minuti di lettura
“Un mini-bun o una ponytail. Questo è sempre il mio go-to-hair. MI piace tenere raccolti i capelli, soprattutto quando lavoro. Il mio segreto? Uso molto la lacca e il gel”, ha rivelato la modella Bella Hadid in un’intervista. Modella ma anche it-girl, rappresentante di quella generazione millennial costantemente tenuta d’occhio dalle agenzie di marketing e dai brand, compresi quelli della bellezza che ne studiano comportamenti e scelte.

Tempo fa, infatti, il brand Lancôme ha realizzato uno studio in collaborazione con YouGov su 3000 donne di età compresa fra 25 e 35 anni in Francia, Cina e Stati Uniti, dal quale pè emerso che la cosiddetta Gen-Y è sottoposta a quella che è stata definita “fatica urbana”, ovvero volere fare tutto, sempre e senza compromessi, da mattina a notte fonda, con conseguente stile di vita intenso e con poche ore di sonno. Tanto che ben il 38 per cento dichiara di svolgere attività «multi-tasking», quindi più cose insieme e pensando di avere solo un’ora e mezza al giorno per prendersi cura di sé, mentre ce ne vorrebbero tre. La loro routine ideale, allora? Trasformazione istantanea e massima efficacia, nel minor tempo possibile. Dunque, trattamenti fast, in grado di ridurre all’essenziale gesti e numero di prodotti da utilizzare, senza rinunciare al risultato che, considerati i ritmi frenetici quotidiani, potrebbe risentire dello squilibrio di tutti i bioritmi. Altri studi dimostrano anche che i millennials, uomini e donne, siano più ossessionati dalla cura e dalla bellezza dei capelli rispetto alle generazioni precedenti e anche alla successiva, l’emergente generazione Z. A rivelarlo uno studio condotto dalla società di ricerche Euromonitor, “The impact of millennials’ consumer behaviour on global markets”, riportato dal Centro Studi di Cosmetica Italia, secondo il quale il 32,9 per cento dei millennials utilizzano uno shampoo da tre a cinque volte a settimana contro il 28 per cento dei loro genitori, i cosiddetti “baby boomer”, oltre a mostrare una maggiore attenzione verso prodotti anti-caduta, protettivi pre-brushing e soprattutto per lo shampoo secco, utilizzato dal 7 per cento di loro, rispetto al 2,7 per cento dei più “anziani”.

Significa che le vecchie generazioni faticano a rompere gli schemi o questi dati stanno semplicemente a testimoniare ciò che si era già intuito, ovvero un diverso approccio alla bellezza da parte della new generation? Probabilmente entrambe le cose, ma forse è per questo motivo che nelle ultime stagioni si nota una maggiore diffusione di acconciature cosiddette “fast”, facili da realizzare. Anzi, il paradosso è che questo stile che potremmo definire effortless, anche finto trasandato, è diventato ormai una mania tanto che sulle passerelle domina quello che abbiamo già chiamato “pillow hair”, capelli che sembrano non pettinati ma in realtà curatissimi, anche nello styling. Largo dunque a onde, le cosiddette waves, di ogni genere, dalle beach che ormai dovrebbero chiamarsi urban, data la loro diffusione in ogni stagione e luogo, alle flaves, più ordinate ma sempre con quel tocco easy-to-go e ai caschetti, ai bob e lob come ultima frontiera dell’haircut, facili da mantenere più del lungo. Non sfuggono i raccolti che, anzi, mostrano più di ogni altra acconciatura lo stile fast, a cominciare dal bun basso sulla nuca e messy alla “Meghan Markle”, per intenderci, fino a top knot e top bun di ogni genere, compresa la versione half, che ha dato vita a un nuovo genere, l’”hun”.

9 ACCONCIATURE SALVA-TEMPO

Un nuovo stile, dunque, go-to, perfetto per le giovani donne provate dalla fatica urbana, appunto, e spesso costrette a rinunciare, soprattutto al mattino, a un’accurata routine beauty perché con poco tempo a disposizione. Ecco allora alcune acconciature time-proof.

TOPKNOT
Un everegreen, lo chignon classico portato alto sulla testa o dietro. Per valorizzarlo, indossa dei maxi orecchini o un rossetto vivace, come unico elemento di make up.

MESSY BUN
Semplice da realizzare, basta raccogliere i capelli, lunghi o medi, in una coda da annodare su se stessa, fissando il tutto con forcine. Per un aspetto più undone, lasciar cadere dei ciuffi liberi intorno al volto.

TRECCIA-PONYTAIL
È la classica treccia ma che parta alta sulla testa, da realizzre se siete stanche della classica coda do cavallo.

CODA DI CAVALLO, ACCESSORIATA
Anche un ferma-coda particolare serve a dare uno switch alla classica ponytail. Va bene anche lo scrunchie, l’elastico in stoffa che si portava negli anni ’90 e che oggi è tornato di moda.

TURBANTE
Se proprio la situazione è ingestibile, magari se non avete lavato i capelli, allora un turbante può salvare davvero la situazione. Molto à la page, ma solo se sapete portarlo con stile. In alternativa, raccogliete i capelli in una coda o chignon e indossate un cerchietto o una fascia.

SLICKED BACK
Di solito è la classica acconciatura da vacanza: tirate indietro i capelli e applicate del gel effetto bagnato sulla parte alta della testa, lasciando il resto della chioma non texturizzata.

HALF BUN
Detto anche “the hun”, ovvero un semi-raccolto con un piccolo chignon sulla testa. Molto portato ultimamente dalle star.

SEMI-RACCOLTO
Acconciatura classica tornata di moda e che si può realizzare in diversi modi, trattenendo con un elastico le bande laterali di capelli sulla testa oppure dietro, con un fermaglio. Si possono realizzare anche dei mini-torchon o treccine.

PONYTAIL SEGMENTATA
Non sai decidere tra treccia e coda? Una via di mezzo è l’ideale: realizza una ponytail e poi legala con elastici anche in fondo e nel mezzo.