In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

Chi è Natasha Archer, la personal stylist che ha fatto di Kate Middleton un'icona di stile

Se la duchessa è sempre in cima alla lista delle donne meglio vestite (e più copiate) al mondo non è solo per via del suo gusto personale. Merito di una donna che è la vera padrona del suo guardaroba

3 minuti di lettura
Dietro tutte le grandi donne c'è una brava personal stylist: nel caso della regina Elisabetta II si tratta di Angela Kelly, fedelissima al servizio di Sua Maestà da oltre 35 anni, mentre per Kate Middleton il nome da fare è quello di Natasha Archer, classe 1988 e presenza fissa a Kensington Palace dal 2007.

Natasha Archer è la persona che ha reso lo stile della duchessa di Cambridge uno dei più ammirati e copiati al mondo. Tash (così la chiamano, gli amici) dopo gli studi presso l'esclusivo collegio della Uppingham School si presenta con ottime referenze al cospetto del principe William per ottenere da loro l'incarico di assistente personale. Siamo nel 2007, quando ancora la coppia è lontana dal matrimonio (il fidanzamento verrà annunciato nell'ottobre 2010) e per tutti la ragazza del principe è solo Waity Katie.
Mentre dunque Catherine svolge il suo lungo apprendistato per diventare principessa, Natasha lavora sodo per conquistare la posizione sognata.


Quando la coppia reale convola a nozze, Tash inizia a seguire da vicino Kate, come membro di un nutrito staff. E viene chiesto a lei di trovare un abito adatto da far indossare alla duchessa il giorno della nascita del suo primogenito: il bambino è il terzo erede al trono e William è l'amato figlio della compianta Diana, quindi il primo ritratto della famiglia Cambridge è destinato a passare alla Storia. Meglio che lo faccia con abiti intrisi di significato. Tash sceglie quindi per la neo mamma reale un abito a pois bianco blu di Jenny Packham che cita appunto quello indossato dalla principessa Diana con un neonato principe William in braccio. Il successo della scelta la porta a essere promossa, circa un anno dopo, alla personal stylist della duchessa, con l'incarico di rendere il guardaroba di Kate più regale che mai.


Cosa fa la personal stylist di Kate Middleton?

Non è un lavoro facile, il suo. Prima di tutto deve restare sempre lontano dai riflettori. Nascosta dietro le tende e le ante del guardaroba che gestisce con intelligenza, gusto e... politica. Natasha infatti non solo segue Kate Middleton ovunque (perfino in cima alle montagne del Bhutan, dove a seguito della coppia reale si è arrampicata durante 6 ore di cammino) ma studia attentamente la sua agenda per predisporre il giusto outfit per ogni occasione.
È ancora presto perché consegni a un libro i suoi segreti, come ha fatto la signora Angela Kelly raccontando il suo lavoro a fianco della regina, ma sappiamo che il più importante dei suoi incarichi è fare un uso diplomatico della moda. Questo significa vestire Kate di verde nel giorno di St Patrick e di nero se partecipa a cerimonie di commemorazione di defunti. Ma anche trovare capi capaci di rendere omaggio al Paese che si visita, per il principio wear local, senza tradire lo stile della duchessa; un esempio è il maxi-dress floreale della stilista indiana Anita Dongre, riadattato accorciando l'orlo e togliendo la sciarpa (che faceva troppo troppo Sari) perché Kate potesse indossarlo a una partita di cricket a Mumbai, nel 2016.


Natasha ha un gran gusto, questo è scontato, ma anche una profonda conoscenza dei brand, soprattutto britannici. Seleziona gli abiti e li sceglie per Kate, naturalmente in base anche alle preferenze della duchessa, ma sempre coerentemente con il suo stile. Le due condividono l'amore per i modelli di LK Bennett, Mulberry, Emilia Wickstead, Jenny Packham e Temperley ma se Tash li mette indosso a Kate è perché le stanno bene. Così come ha cura di riproporre più volte gli abiti della duchessa perché li indossi non una ma due, tre, quattro volte. Se Kate è apprezzata "regina del riciclo" il merito va a chi tiene a mente ogni sua apparizione pubblica con un determinato abito indosso.
Natasha lavora fianco a fianco con un'altra fedelissima: Amanda Cook Tucker, parrucchiera personale della duchessa.
 

La vita privata di Tash e il suo matrimonio "reale"

Seguire Kate Middleton non ha impedito alla donna di diventare a sua volta madre. Suo figlio Theo è nato nel 2018 dal matrimonio con Chris Jackson; sì proprio lui, il fotografo reale incaricato di ritrarre William e Kate nel giorno del loro matrimonio (29 aprile 2011) e in tutte le grandi occasioni occasioni ufficiali, inclusi compleanni dei principini, primi giorni di scuola e appuntamenti reali.
Si sono sposati molto dopo i duchi, nel 2017, ma nel loro stesso giorno: il 29 aprile. E viene da pensare che galeotta sia stata la professione di entrambi, chiamati anche a seguire la coppia reale nei loro viaggi. Jackson era presente anche il giorno della nascita di George, ed è stato tra i primi ad applaudire il lavoro di Tash quando ha visto Kate uscire dall'ospedale con il bambino in braccio. In un suo recente libro racconta che il matrimonio di William e Kate nel 2011 è stato uno dei suoi lavori meglio riusciti, sebbene il suo soggetto preferito sia sempre stato il principe Harry per via del suo "volto espressivo".



C'è stato un momento in cui sembrava che Tash potesse perdere "la sua corona", ed essere rimpiazzata da un'altra donna nel cuore e nel guardaroba di Kate. È accaduto durante la sua maternità; Kensington Palace le ha naturalmente tenuto il posto ma una vecchia amica e compagna di università del principe William e Kate si è insinuata a Corte per suggerire alcuni look alla duchessa: Virginia Chadwyck-Healey. È stata lei a consigliare per esempio a Kate di indossare la camicetta Gucci con pussy bow al contrario (il capo di Gucci è stato disegnato con la fila di bottoni da portare sulla schiena, e non sul davanti come ha fatto la duchessa), con discreto successo.


Poi però nel 2019 Natasha è tornata in trincea e Virginia è scomparsa dall'orizzonte. Per confermare la propria stima a Tash, i duchi di Cambridge le assegnano nello stesso anno un'alta onoreficenza che è proprio il principe William a consegnarle: il Royal Victorian Order, considerato uno dei più grandi riconoscimenti che una persona possa ricevere per aver svolto un servizio per la Corona. Nel suo caso, il motivo è chiaro: aver fatto di Kate Middleton un'icona di stile.