Siamo tutti stati traditi, fin da piccini, da favole che narravano gesta e vicende di principi e principesse con toni pastello, edulcorate e sempre a lieto fine, speciali perché diverse da quanto, mediamente, accadeva nella realtà. Ebbene, non solo questa costruzione narrativa non convince più, ed è stata abbandonata finanche dalla Disney in direzione di storie senza più cliché, ma un rapido giro nella Storia consente di scoprire che regalità non sempre fa rima con felicità.
Principesse senza favola. Antonio Caprarica: "Da Eleonora d'Aquitania a Charlène di Monaco, in poche vissero per sempre felici e contente"
di Eva Grippa
L'ultimo libro del noto esperto di reali è per ragazzi e racconta vita e vicende di cinquanta tra principesse e regine tristi e sfortunate. Un viaggio nella Storia per scoprire che, fuor dai cliché, regalità non sempre fa rima con felicità. "Ciò non vuol dire che il lieto fine non esista per nessuno" - assicura Caprarica - "come dimostra la vita di Elisabetta II d'Inghilterra e la storia d'amore che ancora mi lega a mia moglie"