Non c'è tregua per la principessa Charlène di Monaco, il mistero su di lei e sul suo ruolo nella famiglia reale monegasca si infittisce.
Tornata da poco a calcare le scene dopo la lunga assenza duvuta a un'infezione alle vie respiratorie che l'ha tenuta lontana da Monaco per mesi, costringendola a sottoporsi a diversi interventi chirurgici (e alimentando le voci sulla fine del suo matrimonio con Alberto de Monaco), la principessa è finalmente tornata a casa lo scorso marzo. È apparsa a fianco del marito e dei figli, i gemelli di sette anni Jacques e Gabriella, in varie occasioni, dall'E-Prix di Montecarlo al torneo di rugby di Santa Devota, ha partecipato con la piccola Gabriella ai Montecarlo Fashion Awards postando una bellissima foto mamma-figlia in abito da sera, e infine la famiglia si è riunita per assistere al Gran Premio di Montecarlo, dove probabilmente la principessa ha contratto il Covid.
Le condizioni di Charlène "non sono preoccupanti" secondo il comunicato diffuso dal Palazzo, ma quel che ci si chiede è se la principessa possa essere vittima di un long covid, costretta a un lungo isolamento che potrebbe causare la sua assenza dal Ballo della Rosa, occasione mondana più importante di Montecarlo, e così anche al Gala della Croce Rossa di cui è madrina.
Gli eventi tornano ora dopo due anni di stop a causa della pandemia e il Palazzo aveva già annunciato la presenza di Charlène alle due serate, accanto ad Alberto. Secondo indiscrezioni dei media francesi, entrambi i balli fanno parte di quella lista di eventi concordati dal misterioso contratto che la principessa avrebbe siglato col marito: si dice che Charlène si sia impegnata a partecipare ad alcuni appuntamenti istituzionali in cambio di una "paghetta" o meglio di uno stipendio da favola: 12 milioni di euro che il marito le pagherebbe all’anno pur di averla accanto a sé.