In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio
Fitness
Bodyweight flow 360, il metodo a corpo libero che ti fa tornare in forma senza attrezzi
Fitness

Bodyweight flow 360, il metodo a corpo libero che ti fa tornare in forma senza attrezzi

Ideata dallo spagnolo Israel Mallebré, questa nuova disciplina presentata al Rimini Wellness si basa su esercizi a corpo libero che utilizzano esclusivamente il peso di chi li pratica. Sviluppa forza, agilità, elasticità, resistenza, potenza, velocità, flessibilità, coordinazione ed equilibrio. E fa bene a qualunque età

1 minuti di lettura

"Il movimento del corpo è la sua fondamentale espressione fisica"

Israel Mallebré

 

Non serve la palestra e neanche un pavimento particolare per provare il Bodyweight Flow 360, una nuova disciplina che si può praticare al chiuso o all'aperto senza bisogno di pesi e attrezzi. Ma che potenzia e tonifica comunque i muscoli. Come? Con esercizi a corpo libero che utilizzano esclusivamente il peso di chi li pratica contro la forza di gravità sviluppando una serie di “abilità biomotorie”, come potenza, agilità, elasticità, resistenza, velocità, coordinazione, concentrazione ed equilibrio.

"Per la sua semplicità e la possibilità di praticarlo a ogni età e in qualsiasi situazione, il Bodyweight Flow è perfetto per gli appassionati di fitness e per gli sportivi alle prime armi che cercano un programma per rimettersi in forma", spiega Roberta Fadda. Segretario Nazionale della Federazione Italiana Fitness. Che aggiunge: "Con questo genere di allenamento non ci sono sovraccarichi o traumi e si può procedere aumentando via via l'intensità in base alla propria preparazione fisica. L'allenamento a corpo libero è una delle forme di esericizio fisico più antiche praticate dall'uomo. Con o senza musica, facendo leva sul poprio peso aumenta la consapevolezza del proprio corpo, ma anche la mente lavora perché si deve concentrare su ogni singolo movimento".

"Nel corso degli anni", spiega il suo ideatore, "l'uomo si è svoluto in controtendenza rispetto al movimento per cui era portato, perché le abitudini di vita e il comfort ne hanno ridotto al minimo l'attività fisica quotidiana. Ecco perché tende a muoversi poco e adatta posizioni che per compensazione si traducono in posture sbagliate. Quasi senza accorgerci, col tempo, abbiamo perso e continuiamo a perdere gran parte di quelle capacità motorie e fisiche che avevamo alla nascita. L'esperienza mi ha portato a capire che la maggior parte dei limiti delle persone non dipendono dalla mancanza di forza e resistenza, quanto dalla mancanza di qualità meccanica nei movimenti e dello scarso controllo del proprio corpo".

Attraverso le sequenze dinamiche del movimento organizzato di BWF 360, il cervello pensa in termini di movimenti globali (schemi motori) che avvengono attraverso l'attivazione delle catene muscolari e non dei singoli muscoli che le compongono. Il corpo viene quindi usato non come singola unità, ma come un tutt'uno che deve fluire connesso in modo integrale.

"Grazie alla serie di ripetizioni si suda tanto e si dimagrisce costruendo un corpo più tonico e armonioso. Il BWF 360 è adatto anche per la rieducazione motoria", conclude Roberta Fadda.