In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio
Tendenze social

Il sacco della spazzatura da 1.800 euro di Balenciaga: l'ultima provocazione fashion

Il sacco della spazzatura da 1.800 euro di Balenciaga: l'ultima provocazione fashion
Si chiama proprio Trash pouch, ovvero 'busta della spazzatura', la borsa disegnata da Demna per Balenciaga e che ha fatto il suo debutto nella sfilata della collezione Autunno/Inverno 2022 a Parigi nel marzo scorso. Si pensava fosse una "follia" da sfilata e invece arriva ora nei negozi
1 minuti di lettura

Balenciaga non è certo nuova alle provocazioni. Ricordiamo tutti l'eco che nel 2017 ha avuto la versione luxury della sacca azzurra che viene consegnata per fare shopping nei negozi Ikea, e che la griffe reinterpretò mettendola in vendita a 2000 euro circa. Il buzz fu immediato con un successo incredibile per la borsa ma suscitando anche molte critiche e facendo capire a tutti quanto il designer Demna fosse abile nel dare una sua lettura della società contemporanea e dei suoi oggetti di uso comune. Lo aveva rifatto proponendo una limited edition di sneakers "distrutte" al costo di 1450 euro. E ora la maison francese ha lanciato la 'Trash pouch': ovvero il classico sacco nero della spazzatura ma ovviamente preziosissimo e dal costo di circa 1.800 euro.

Il georgiano Demna, direttore creativo di Balenciaga, anticipa le polemiche e scrive in un suo post: "Non potevo perdere l'occasione di realizzare il sacco della spazzatura più costoso del mondo. Perché diciamolo, chi non ama uno scandalo nel mondo della moda?". Le immagini del sacco dell'immondizia in passerella avevano già fatto il giro del mondo condivise su varie piattaforme di social media e diventando virali. Ma ora le borse arrivano in negozio e siamo tutti curiosi di vedere se invaderanno le nostre strade. La versione di Balenciaga prevede che oltre al nero ci siano anche declinazioni colorate. Realizzata in pelle di vitello lucida, la 'Trash pouch'  Balenciaga è disponibile in nero, bianco e rosso, blu e nero, giallo e nero. Non bisogna dimenticare però l’impegno del designer (che già s'era schierato a favore del popolo ucraino durante la sfilata a/i 2022 lo scorso marzo a Parigi) per le cause umanitarie: è di qualche giorno fa la notizia della felpa messa in vendita su United24 per aiutare la ricostruzione in Ucraina.

Foto della borsa da ig denagram
Foto della borsa da ig denagram 

Foto della borsa da ig denagram
Foto della borsa da ig denagram 

Foto della borsa da ig denagram
Foto della borsa da ig denagram