In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio
Fashion week

È iniziata la Milano Fashion Week: le sfilate, i party e gli eventi gratuiti

Dalla sfilata p/e 2023 Antonio Marras
Dalla sfilata p/e 2023 Antonio Marras 
Tantissimi défilé, nuovi esordi creativi ma soprattutto un grande numero di eventi aperti al pubblico. È la settimana della moda in programma fino al 26 settembre a Milano: scopriamo i party da non perdere, gli indirizzi e gli appuntamenti con le celebrità
3 minuti di lettura

Calcio d'inizio per la settimana della moda di Milano, in programma dal 20 al 26 settembre. Dopo l'apertura, martedì, con gli studenti di Milano Moda Graduate, mercoledì mattina è stato il défilé di Antonio Marras ad inaugurare le sfilate di womenswear per la prossima primavera estate. Nel primo giorno di autunno, si torna così a sognare la bella stagione del 2023, grazie alle creazioni prêt-à-porter di grandi stilisti e talenti emergenti. Dopo le passerelle di New York e quelle di Londra, offuscate inevitabilmente dal lutto della regina, la moda torna ad essere protagonista nella sua capitale italiana, prima di passare all'ultima tappa, la settimana prossima, a Parigi.

Scopriamo insieme quali saranno gli eventi immancabili della fashion week in corso a Milano, ricca di vip, ma anche di soprese per il pubblico. Stavolta infatti, oltre alla sfilata a cielo aperto costituita dall'eccentrico street style dei partecipanti, diverse iniziative permetteranno a un numero più ampio di persone di assistere agli show.

Dove vedere le celebrities

Harry Styles al Festival del Cinema di VeneziaPhoto courtesy of Gucci
Harry Styles al Festival del Cinema di Venezia

Photo courtesy of Gucci 
Tra blogger e influencer, modelle e attori hollywoodiani, le sfilate milanesi saranno un catalizzatore di star. C'è infatti da aspettarsi che sfilino in passerella le indossatrici più richieste, ad esempio le sorelle Gigi e Bella Hadid, amiche della maison Versace (sfilata: venerdì 23 alle 19) ma anche volto di tantissimi altri brand. Non mancheranno, assieme a loro, Kendall Jenner e Jourdan Dunn. Ma, oltre alla catwalk, ci sono le celebrità invitate ad assistere da vicino alle presentazioni. Chissà che Harry Styles, recentemente alla Mostra del cinema di Venezia, non torni in Italia per la sfilata Gucci (venerdì 23, ore 14:30), in qualità di volto della griffe diretta artisticamente da Alessandro Michele. Riflettori puntati anche su Prada (giovedì 22 alle 14), dove si potrebbe avvistare Emma Watson, ambassador della nuova fragranza Paradoxe, ma anche su Dolce&Gabbana (sabato, ore 14:30) che veste icone come Monica Bellucci e Sharon Stone e punta sulla location trendy dell'ex Metropol di Viale Piave.

Immancabile Giorgio Armani con la linea Emporio (giovedì 22 alle 17) e poi Giorgio Armani (sabato alle 15). L'elenco delle 68 sfilate in programma continua con Bottega Veneta, Alberta Ferretti, Fendi, Moschino, Boss, Blumarine e tantissimi altri show imperdibili per i fashionisti.

Gli eventi gratuiti 

Il 24 settembre, il sabato sera di Milano sarà animato da una festa senza precedenti: la organizza Moncler, che intende così celebrare i settant'anni dalla nascita del marchio, avvenuta nel 1952 in Francia. Proprio 1952 saranno gli artisti tra ballerini, coristi, musicisti e modelli presenti in piazza del Duomo in uno show pensato da Remo Ruffini e condiviso con diecimila persone.

L'apertura al pubblico è stato un desiderio condiviso anche da Glenn Martens, designer di Diesel, che nella tarda mattinata del 21 settembre ha fatto sfilare i suoi modelli non solo davanti ai professionisti ma anche ad una platea di appassionati, che hanno solo dovuto iscriversi in anticipo sul sito del brand per essere all'Allianz Cloud. "Con questa apertura vogliamo portare l’energia che solo le persone che amano il marchio, o sono curiose di vedere cosa c’è dopo, possono aggiungere a una sfilata di moda" ha dichiarato Martens. 
Anche Philosophy di Lorenzo Serafini ha messo in palio dei posti per la sfilata (sabato 24, ore 17) mentre Anteprima (giovedì 22, ore 12:30) celebrerà i suoi trent’anni con una passerella a impatto zero, visibile a chiunque si trovi a passeggiare nel parco dell’Arena Civica.

Per chi vuole assistere via schermo, si può scegliere tra quello maxi installato in piazza San Babila e lo streaming proposto dai canali social delle griffe, ma anche dal sito della Camera nazionale della moda italiana. Spostandosi ai Navigli, Fred Perry ha concepito graffiti interattivi con lo street artist Mate, milanese attivo a Berlino. Il murales con le polo prende vita sugli smartphone inquadrando il QR code sulla parete.

Dove vedere le collezioni dei nuovi stilisti

La fashion week milanese che presenta le collezioni donna per la primavera estate 2023 segna anche nuovi debutti. È il caso di Etro (sfilata venerdì 23, ore 13:30) che vede il direttore creativo Marco De Vincenzo far sfilare i suoi primi abiti per la maison. C'è grande curiosità rispetto alla voglia di innovare del designer, pur nel rispetto dei saldi codici della casa di moda.

Un altro esordio atteso è quello di Andrea Incontri, che vanta un curriculum da Missoni, Max Mara e Tod's, e assume la direzione creativa di Benetton. Lancerà sabato 25 settembre la sua prima collezione.

I party serali

Oltre alla grande festa del sabato sera indetta da Moncler, il weekend milanese si tinge di verde con il green carpet che domenica 25 settembre accoglierà la quinta edizione dei Sustainable Fashion Awards della CNMI al Teatro alla Scala. L'evento, conclusivo della settimana della moda, premierà le realtà più etiche ed attente all'ecologia del settore. A presentarlo sarà l'attrice e filantropa spagnola Rossy de Palma.