In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio
Profumi

I fragrance blogger, per conoscere il mondo della profumeria attraverso i social

Camille Brodard su Unsplash
Camille Brodard su Unsplash 
Un nuovo mestiere? Perché no. Ideale per chi ha una conoscenza profonda del settore, delle aziende, degli ingredienti, e ha l'abilità di saper raccontare ogni profumo nel dettaglio
1 minuti di lettura

Sui social si cerca svago, ma anche account da seguire per imparare e conoscere cose nuove. Nel mare magnum dei profili, ora troviamo quelli dei fragrance blogger, esperti e appassionati di profumeria, che raccontano le creazioni olfattive, parlano dei nasi che le hanno create, spiegano le caratteristiche delle materie prime (la piramide olfattiva), e danno consigli su quali scegliere in base alla stagione o la persona che lo 'indosserà'. ll mondo della profumeria è vastissima e richiede approfondita conoscenza del settore, anni di studio, conoscenza delle materie prime e delle regole della profumeria; se si parla di una riedizione, bisogna saperne ricostruire la storia. Se si parla di essenza, riassumere la differenza con un profumo o un eau de toilette. Per chi vuole intraprendere questa strada, per farne una professione, è infine indispensabile una buona preparazione tecnica, per preparare i post o i video e promuoverli.

 

Gli account da seguire

Vanessa Caputo: aiuta a orientarti nel panorama della profumeria di nicchia. Giornalista+beauty curator e co-founder @tiraccontounprofumo.

Ottimi video pieni di consigli, divisi per argomento. La blogger ha una buona conoscenza del settore e un linguaggio tecnico, offre tante idee in ogni post.

 

Cristian Cavagna: blogger, naso ed esperta di cultura olfattiva

Da diciassette anni è la mente e il cuore di Adjumi, storica community italiana di appassionati di profumi. Lavora su varie piattaforme, da Instagram a TikTok, fino al gruppo Facebook di Adjumi dove condivide quotidianamente idee, eventi e recensioni (spesso in diretta).

Paola Bottai: naso. Createur parfumeur.  Su instagram dice: 'Vivo, cercando ogni giorno un odore che mi faccia stare bene' , autrice del libro 'Profumi'

Maitre parfumeur, creatrice, scrittrice... e naso. Una figura dotata di una memoria e una sensibilità olfattiva fuori dalla norma, in grado di immagazzinare migliaia di odori. La particolarità di Paola Bottai sta nel saper raccontare tutti i retroscena del suo lavoro su Instagram. Il suo profilo (15.600 followers) è un luogo pieno di curiosità e aneddoti sull’arte della profumeria.

Alessandro Malandruccolo: divulgatore olfattivo, secondo la sua bio su Instagram. Tra i fragrance influencer più seguiti d’Italia (244.000 followers)

Alex Parfume (nickname su Ig) ha fatto della sua passione per i profumi un vero e proprio mestiere, dispensando consigli, testando flaconi. Sul suo sito web è allestito uno shop di tutti i migliori prodotti da lui sperimentati e approvati.