In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio
Reali
Letizia di Spagna, la gonna rosa che "sfida" la diplomazia e si porta a tutte le età
Reali

Letizia di Spagna, la gonna rosa che "sfida" la diplomazia e si porta a tutte le età

Nella serata a Palazzo Reale di Madrid organizzata dai reali di Spagna per le delegazioni internazionali, Letizia Ortiz ha subito un torto: il mancato saluto dell'ambasciatore dell'Iran. La sua reazione al gesto scortese è degna di nota, così come il suo look, raffinato e facile da copiare a tutte le età. Tutti i dettagli e le occasioni in cui la regina ha scelto di vestire in rosa

2 minuti di lettura

Le immagini del re di Spagna, Felipe, 54 anni, e della sua elegante sposa, Letizia, 50, stanno facendo il giro del mondo. L'occasione è data da una serata in cui i Borbone hanno ricevuto a Palazzo Reale, a Madrid, un nutrito gruppo di delegazioni diplomatiche internazionali. Il motivo per cui una sequenza dell'evento, in particolare, si sta diffondendo rapidamente sul web, non è felice: il rappresentante dell'Iran ha rifiutato di stringere la mano alla regina, accanto al re, come hanno fatto invece tutti gli altri ambasciatori e diplomatici presenti.

Spagna, l'ambasciatore iraniano non stringe la mano alla regina Letizia

L'atteggiamento di Letizia Ortiz è stato davvero regale: nello sgarbo non c'è nulla di personale, perché legato a una severa legge iraniana, e la regina è riuscita a non scomporsi troppo. Tradita solo da un'espressione non soddisfatta dovuta al gesto irrispettoso, considerando che il contesto era un palazzo reale spagnolo. Il corteo di diplomatici accorsi a salutare i re di Spagna è andato avanti senza altri intoppi.

Se anche non si fosse registrato l'incidente durante la serata a Palazzo Reale, Letizia avrebbe senza dubbio fatto parlare di sé per il suo look riuscitissimo, un'ennesima lezione di stile tutta da copiare.

Il look, nel dettaglio

Con colori che ci fanno sognare la primavera, la mamma di Leonor e Sofia ha scelto una morbida camicia avorio Carolina Herrera, chiusa da un maxi fiocco e portata dentro al vero pezzo forte del completo, una lunga gonna rosa dalla ampie pieghe plissé, realizzata per lei su misura. Come notano i giornali spagnoli, gli abiti non solo lunghi ma anche larghi sono un requisito di eventi ad alto livello di formalità, come quello che si è svolto il 25 gennaio. Con la grande modernità di cui è capace, Letizia ha giocato questa carta con un capo portabilissimo a cinquanta come a vent'anni, per un matrimonio o per un party.

(ansa)

Le nuances del look sono pastello, quasi baby, e non trascurano certamente gli accessori. Le décolleté Lodi ai piedi della regina Letizia erano in ton sur ton con la gonna, il cui rosa veniva ripreso dai delicati orecchini pendenti, con pietre anche turchesi e verdi, firmati Tous.

Tutti i rosa di Letizia

Nell'armadio trendy e invidiato della regina di Spagna, il rosa è un colore ricorrente. A seconda della stagione e del tipo di cerimonia cui partecipa, Letizia Ortiz è capace di indovinare una sfumatura della ricca palette, osando non di rado dei look total pink, facilmente insidiosi. Attenzione perché l'effetto caramella è dietro l'angolo, non se ci si ispira alla giornalista divenuta reina consorte, ad esempio accostando soprabito doppiopetto, scarpe col tacco e pochette di tonalità di rosa diverse.

Anche in tempi di pandemia che obbligavano all'uso della mascherina, Letizia sapeva apportare con i suoi abiti una ventata di freschezza. Un tubino rosa cipria, ad esempio, può essere accostato ad accessori nude oppure ricevere una sferzata di energia con un cappottino che imita le tonalità dei fiori.

L'incarnato di Letizia, unito ai capelli castani intervallati da meches naturali bianche, non fa che favorire l'utilizzo del rosa, che ha un posto di tutto rilievo nel guardaroba della regina. Altri colori must sono il grigio, il blu navy, il bianco, il nero e il verde.