In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

Lady Diana: all'asta le lettere in cui descrive il suo dolore per il divorzio da Carlo e la paura di essere spiata

Lady Diana scrive seduta alla sua scrivania di Kensington Palace
Lady Diana scrive seduta alla sua scrivania di Kensington Palace 
A Londra, il 16 febbraio, verranno battute con base d'asta 90mila sterline trentadue lettere scritte a mano dalla principessa del Galles a una coppia di amici tra il 1995 e il 1996, un periodo che lei stessa definì "di grande sofferenza". Tra accuse di indifferenza lanciate alla famiglia reale e il timore, manifestato apertamente, che le sue telefonate fossero intercettate, tutto il dolore di lady D verrà venduto per sostenere le associazioni che più aveva a cuore
3 minuti di lettura

Sono trascorsi oltre 25 anni dalla morte della principessa del popolo, ma non scema ancora la curiosità in merito ai dettagli più privati della sua vita. Una curiosità che alimenta un mercato di aste piuttosto fiorente: dopo i gioielli, gli abiti, la bicicletta e l'auto dei tempi in cui lady Diana era solo una maestra d'asilo, arrivano ora le lettere private scritte dalla principessa a una coppia di cari amici nel corso di alcuni degli anni più difficili della sua vita, quelli del divorzio dal principe Carlo.
Sono lettere scritte a mano su carta intestata di Kensington Palace, dove Diana viveva, e dirette a una coppia di amici che ha deciso di metterne all'asta 32 in un unico lotto con base di partenza 90mila sterline, presso la Lay's Auctioneers di Londra: "Vorremmo dare ad altre persone l'opportunità di acquisire un ricordo della principessa e, così facendo, sostenere cause che erano importanti per lei" hanno dichiarato Susie e Tarek Kassem, che si sono detti estremamente privilegiati "per aver avuto l'opportunità di conoscere la principessa così da vicino" e promettono di devolvere il ricavato alle associazioni di beneficenza sostenute da Diana.

Una delle lettere all'asta presso Lay's Auctioneers di Londra
Una delle lettere all'asta presso Lay's Auctioneers di Londra 

Il valore degli scritti sta nel loro contenuto: Diana scrive all'amica Susie che non avrebbe mai accettato di separarsi dal principe Carlo se avesse saputo quanta sofferenza questo avrebbe portato, se avesse saputo quanto sarebbe stato tutto così "disperato e brutto". Si parla quindi di rimpianto, rispetto alle scelte fatte, e si va oltre. In alcune lettere la principessa del Galles parla del suo isolamento rispetto alla famiglia reale, e della paura che il suo telefono fosse intercettato.
Sono lettere in cui Diana cerca il sostegno di persone a lei care durante un periodo di profonda sofferenza, scritte tra il 1995 e il 1996. Gli amici della principessa, Susie e Tarek Kassem sostengono che la decisione di venderle non è stata presa a cuor leggero: "possedere questi documenti è una grande responsabilità" e non hanno voluto "trasferire questo peso ai figli". Tuttavia hanno deciso di conservare gelosamente quelle più controverse e intime.

 

Il contenuto di alcune lettere nel dettaglio

Una delle più importanti porta la data del 2 dicembre 1995, giorno seguente a quello fatidico in cui la regina Elisabetta II "consigliò" (come se potessero rispondere con un no) al figlio Carlo e alla nuora Diana di divorziare. Nel 1992 era uscita la biografia sulla principessa a firma del giornalista Andrew Morton, con le sue rivelazioni bomba sull'infelicità di Diana, i tradimenti e i tentativi di suicidio; nel 1995 la principessa aveva rilasciato la sua intervista televisiva al programma Panorama della BBC. I giochi per lei si erano chiusi, il divorzio era l'unica soluzione possibile. "Potrei essere stata descritta come una farfalla, ma non voglio volare via da questa adorabile famiglia", scrive Diana nella lettera agli amici Susie e Tarek, riferendosi non alla famiglia reale, ma alla famiglia Kassem. Nella stessa lettera li ringraziava ripetutamente per il fatto di esserle a fianco, e per "ascoltare tutte le mie chat". Scrive: "è bello essere un trio!". E poi, con un affondo contro la famiglia reale: "Sono immensamente toccata da per il fatto che entrambi siate protettivi nei miei confronti.. Non ci sono abituata!".

In una lettera del 28 aprile 1996, Diana racconta invece di aver annullato una serata all'Opera a causa della tensione per via della separazione in corso da Carlo. Si legge: "Sto attraversando un momento molto difficile, la pressione è seria e proviene da tutte le parti". "A volte è troppo difficile tenere la testa alta, oggi sono in ginocchio e desidero solo che questo divorzio vada a buon fine perché il costo da pagare per tutto questo è altissimo".
La sua calligrafia, normalmente aperta e scorrevole, si deteriora verso la fine della lettera, probabilmente perché - dicono i grafologi - stava lottando contro le sue emozioni mentre scriveva.

In un'altra lettera datata 20 maggio 1996, Diana disse alla signora Kassem che i telefoni di Kensington Palace erano disturbati: "Se avessi saputo un anno fa cosa avrei vissuto durante questo divorzio, non avrei mai acconsentito. È disperato e brutto".

In altre, tra lettere e cartoline, la principessa ringrazia calorosamente la coppia - che ha incontrato per la prima volta nell'agosto 1995, durante le sue regolari visite al Royal Brompton Hospital dove conobbe anche il cardiochirurgo Hasnat - per averla inondata di doni e per il loro sostegno emotivo. I Kassem, che vivono a Londra, hanno affidato il lotto di lettere ai banditori di Lay di Penzance e attendono l'asta, fissata al 16 febbraio.