In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio
Eyewear
Streetstyle a Parigi durante le sfilate per la Haute Couture
Streetstyle a Parigi durante le sfilate per la Haute Couture 
Eyewear

Il Mido si apre a 150 Paesi. Ecco tutte le tendenze degli occhiali

I dati in positivo del Made in Italy: nel 2022 le esportazione del settore sono cresciute del 22,5 per cento e la produzione del 24 per cento. Tra i trend: montature bold, tanto nero e sostenibilità

2 minuti di lettura

Giovanni Vitaloni vede rosa. Il presidente di Mido, l’eyewear show che torna in presenza a Fiera Milano Rho dal 4 al 7 febbraio, elenca i numeri della 51a edizione: 1000 espositori da oltre 150 Paesi e un nuovo padiglione, il sesto, dedicato a venditori e buyers cinesi e asiatici. Segno che anche ad Oriente si è ricominciato a viaggiare e che il Made in Italy, qui presente nella filiera di settore nella sua interezza — dai materiali alle grandi firme — va a gonfie vele.

Off White - Joseph
Off White - Joseph 

«La guerra ci aveva fatto ipotizzare un rallentamento — spiega Vitaloni — ma i dati 2022 elaborati da Anfao raccontano un’altra storia: la produzione dell’occhialeria italiana è stata di 5,17 miliardi di euro, in crescita del 24% rispetto al 2021. Le esportazioni, di montature, occhiali da sole e lenti, sono cresciute del 22,5% sul 2021, arrivando a circa 5 miliardi di euro. Gli Stati Uniti sono il primo mercato di riferimento (+20,2% rispetto al 2021) e la Francia il primo consumatore in rapporto agli abitanti». Per il 2023 resta l’ombra dei costi maggiori: «più che raddoppiati rispetto al periodo pre-pandemico. Purtroppo riducono i margini delle piccole e medie imprese mettendole a rischio», continua Vitaloni.

Silhouette
Silhouette 

Oggi il settore dell’occhialeria italiana mantiene anche  il primato nel comparto dell’alto e medio di gamma. Proprio nel nostro Paese è nato il fenomeno degli occhiali griffati grazie ai distretti produttivi, con i suoi grandi gruppi (Essilor-Luxottica, Safilo, De Rigo, Marcolin, Marchon)  dove producono i brand del lusso, anche e soprattutto stranieri da LVMH a Kering.

Sostenibilità

Il Mido è il più grande palcoscenico delle tendenze, partendo da un assioma: la sostenibilità, non solo di facciata. E l’inclusività che si traduce in forme che evidenziano l’identità individuale, oltre le distinzioni di genere.

Burberry utilizza per la parte anteriore dei telai del bio nylon realizzato con almeno il 45% di contenuto bio-based ottenuto dall'olio di ricino, una risorsa rinnovabile
Burberry utilizza per la parte anteriore dei telai del bio nylon realizzato con almeno il 45% di contenuto bio-based ottenuto dall'olio di ricino, una risorsa rinnovabile 

Sul fronte del riciclo, il marchio Gant (dal 2013 accordo di licenza con Marcolin) ha lanciato la linea di occhiali r-PET  realizzati in plastica 85% r-PET, per cui ogni occhiale è costituito da un massimo di 5 bottiglie riciclate.

Gant
Gant 

L'idea

Come in ogni edizione al Mido non mancano le trovate che nascono da un'idea: gli occhiali di Eyepetizer, per esempio,  hanno quattro lenti di cui due, all’estremità delle aste, per ingrandire i caratteri più piccoli.

Eyepetizer
Eyepetizer 

Logomania

Quello del lofo è un filone che non accenna a diminuire. I marchi del lusso firmano aste, ponti, montature. Come Dolce & Gabbana, in caratteri cubitali bianco su nero, o Prada che evoca uno dei suoi simboli, il triangolo, Emporio Armani fa pendere dall'asta un ciondolo con una E mentre John Richmond arriva a coprire le lenti fumé con le sue iniziali che si vedono dall'esterno ma non disturbano la vista.

Logo sulle lenti fumé, John Richmond
Logo sulle lenti fumé, John Richmond 

Dolce & Gabbana, mega logo sull'asta bianco su nero
Dolce & Gabbana, mega logo sull'asta bianco su nero 

Salvatore Ferragamo
Salvatore Ferragamo 

Metaverso delle meraviglie

l metaverso è il mondo dove tutto ha inizio e rappresenta la possibilità di esprimersi con nuove regole e nuovi canoni. In un reciproco scambio di influenze, mondo reale e metaverso dialogano continuamente, mettendo in risalto l’importanza attuale di personalizzare la propria esperienza. Ispirandosi a questa opportunità e al desiderio di esibire aspetti estetici e stili unici, gli occhiali assumono forme iconiche mutuate dagli ambienti virtuali. Su tutte, le montature puffy -dal design quasi fumettistico -e quelle dalla linea avvolgente: mascherine di ogni dimensione, che si rifanno ai moderni visori ottici.

Adidas
Adidas 

Tinte inusuali e accenti metallici danno vita a modelli di grande impatto estetico, la cui anima è alimentata da una significativa attitudine green. L’impiego di materiali di origine - e persino texture - vegetale e l’impegno ad azzerare l’impatto della produzione e dei prodotti, è sicuramente la strada del futuro dell’eyewear.

Personalizzazioni

Catene, ciondoli e inserti iconici, sono disegnati dalla tecnologia per i modelli da sole e da vista e sono trasformati in simboli moderni di personalità esclusivi.

Chanel
Chanel 

Utilizzati come filtro tra sé e il mondo, gli occhiali aprono un nuovo scenario onirico, in cui protagonista diventa la lente, declinata in costruzioni sofisticate e in colori dai toni artificiali.

Geometrie Bold

Palm Angels
Palm Angels 

Squadrati, sneri, talvolta oversize, gli occhiali spessi dalle forme robuste e incisive in acetato sono una tendenza del 2023.

 

Prada eyewear
Prada eyewear 

Carrera
Carrera 

Colore

Tra le tendenze evidenziate dal’esperta di trend Kim Mannino per il Mido, c'è il colore nel segno dell’empatia e della positività, con tutti i toni della terra

Giorgio Armani Eyewear
Giorgio Armani Eyewear 

Vanni
Vanni 

Tom Ford
Tom Ford 

e poi il rosa in tutte le sfumature, per vedere il mondo attraverso sfumature pink

Tiffany Gemstones
Tiffany Gemstones 

 

.A tutto tondo

Web eyewear
Web eyewear 

Moscot
Moscot 

Dalle forme tondeggianti alle gocce, per la prossima primavera-estate non mancano le forme arrotondate che si armonizzano in modo più morbido con il viso