In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio
Trend
Miu Miu ss 23Tutte le foto di Launchmetrics/Spotlight
Miu Miu ss 23 
Trend

Capelli con riga laterale: la tendenza amata dalla GenZ (e non solo)

Torna in auge la riga laterale: un ottimo sistema per rivoluzionare il proprio hairstyle senza tagliare i capelli

2 minuti di lettura

Amata dalla Gen Z, la riga laterale è in realtà un grande classico dell'hair style, ma per adottarla è necessario rispettare alcune regole, che hanno a che fare con il volume: "La riga laterale è sempre stata diffusa -  spiega Francesco Fumanelli, Salon Director di Toni&Guy Verona -  proprio perché si adatta a moltissimi volti, lasciando grande libertà di adattamento allo styling. Cosa che non concede la riga centrale. Che il viso sia tondo o più spigoloso, la riga laterale è sempre un’ottima scelta, importante però fare attenzione ai dettagli. Per crearla nel modo giusto dobbiamo dobbiamo tenere conto del volume. Su un viso rotondo la riga laterale dovrà lasciare la fronte scoperta, mentre su un volto più allungato i capelli faranno proprio da accessorio per riempire la fronte e accarezzare il viso. Inoltre è super versatile anche per quanto riguarda lunghezze e texture. Possiamo giocare con la riga naturale sui su tagli corti come il pixie cut, su capelli lunghi e anche sulle chiome ricce, dove aiuterà ad enfatizzare il volume naturale del mosso".

"La riga di lato sta bene sul viso rettangolare o quadrato, perché rende più smussati gli angoli della mandibola e allunga il volto, - conferma Omero Candian, hairstylist Evos Parrucchieri - per chi ha la fronte ampia la riga laterale riesce a ridurla. Non è adatta ai visi tondi anche se per i visi tondi si può fare una riga laterale in diagonale dunque dal lato verso il centro, tale forma però non è adatta a chi ha una fronte bassa. Il trend della generazione Z ci insegna che sia sul lungo sia sul corto, la riga di lato è di tendenza. Pettiniamo i capelli da umidi partendo da metà sopracciglio verso indietro e, con il pettine in verticale, separiamo la riga, applichiamo sulla riga una noce di mousse per rendere molto evidente la separazione. L'asciugatura si esegue posizionando l'aria calda del phon in primis per asciugare la riga, dopo di che ci occupiamo del resto della chioma con effetti lisci, mossi o naturali, a seconda del gusto personale" .

I vip che hanno adottato il trend

La riga laterale è l'ideale soprattutto per chi ha i capelli fini ma non solo. Si realizza partendo dalla parte esterna della nuca e si continua verso il lato opposto passando per la propria corona. Questo fa sì che entrambi i lati appaiano pieni e folti, ottenendo un certo equilibrio dei volumi. Altra avvertenza: realizzarla in base alla forma del viso: più piena se si ha viso lungo, più 'leggera' se è ovale.

Su quale taglio sta bene

Giulio Ordonselli, Salon Director di Toni&Guy Roma ci svela i macro trend per i capelli a cui volendo si può dare un tocco in più con la riga a lato realizzandola con gel e mollette: "I macro trend che ci accompagneranno per tutta la SS23 si focalizzeranno su tagli morbidi, versatili dove leggerezza e scalature saranno le protagoniste. Non potrà di certo mancare sul podio dei trend il Bixie, un taglio che deriva dal mix di due tagli iconici, un bob e un pixie. Il compromesso perfetto per chi ha voglia di osare con un taglio medio, scalato che esprime spensieratezza. Spopola anche il nuovo look di Jenna Ortega: il Frame Cut. Si tratta di frangia molto morbida che viene sfoggiata come se fosse un’acconciatura. L’accessorio ideale per incorniciare il volto ottenendo l’effetto “cornice” e per mettere in risalto lo sguardo e addolcire i lineamenti. Perfetto se abbinato a tagli non troppo pieni. Tornano anche forti richiami agli anni ’70. Un altro taglio che vedremo è il Butterfly. Un look lungo nella parte posteriore in contrasto con quella frontale molto più corta e scalata. Un gioco di volumi che crea proprio l’idea delle ali di una farfalla. Spesso viene sfoggiato con molta texture e movimento, ricreato con ferri e piastre per ricordare maggiormente l’epoca da cui prende ispirazione. Continua anche la stagione del Mullet, che perde l’estremismo iniziale con cui aveva fatto breccia nel cuore di celebrities e no e diventa più portabile, lungo ed equilibrato"

Valentino HC ss23
Valentino HC ss23 

Il trend dalle passerelle ss 23

Su tagli medi o lunghi ma anche cortissimi la riga laterale permette di dare un tocco in più all'hair look.

Miu Miu ss23
Miu Miu ss23 

Stella McCartney ss23
Stella McCartney ss23 

Valentino ss23
Valentino ss23 

Loewe ss23
Loewe ss23 

foto sfilate Launchmetrics/spotlight