In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

Relais Christine: un hotel di design per una romantica vacanza a Parigi

Courtesy of Relais Christine
Courtesy of Relais Christine  
È l’indirizzo dell’hôtellerie di lusso scelto da artisti, celeb e da chi ama le atmosfere ricercate e romantiche d’antan. Un luogo di tranquillità nel cuore del 6e Arrondissement parigino, dove rilassarsi in un tempo sospeso tra passato e presente, circondati da mobili di fine antiquariato, manufatti artigianali, tessuti preziosi e carte da parati multicolor selezionati da Laura Gonzalez, la firma chic ed eclettica dell’interior design internazionale
3 minuti di lettura

Nel cuore di Saint-Germain-des-Prés, distante dal Museo dOrsay e dai Giardini del Lussemburgo il tempo di una piacevole passeggiata, c’è un luogo speciale, dalla lunga storia, che porta il nome gentile di una nobildonna francese: Relais Christine. Nascosto alla vista in unoasi di calma e relax, lontano dal brulicare costante che anima il quartiere della vita culturale e artistica di Parigi – con i suoi café, i circoli, le boutique eleganti – questa meta dell’hôtellerie di lusso racchiude il fascino tipico della Rive Gauche in una bellezza stratificata nel tempo, severa nei suoi esterni intonacati ma sfarzosa e calda all’interno. Le sue origini vanno indietro nei secoli fino al XIII secolo, quando qui sorgeva il Collège Saint-Denis dellAbbazia des Grands Augustins, dove venivano educati gli abati più prestigiosi del regno. Il collegio fu venduto nel 1595 e poi distrutto quando vennero tracciate l’attuale rue Christine, e la sua perpendicolare, rue Dauphine, così chiamate in onore dei figli del re Enrico IV Gastone dOrléans e di Cristina di Francia, duchessa di Savoia, nata nel 1606. In questo isolato vennero costruite residenze maestose e importanti, con facciate rigorose, finestre regolari, corti interne e i giardini segreti. Rue Christine è una via stretta e definita sui due lati da palazzi di media altezza che lasciano filtrare la luce del sole, avvolti di un bianco caldo. Al numero 3, in un edificio rifatto nel 1898 su progetto dell'architetto Georges Eugène Debrie per ospitare il medico del Re – e che è stato sede nel XIX secolo della Société Française de Géographie – si apre il passaggio coperto che conduce a un cortile di ciottoli, da cui si accede al corpo principale del Relais Christine.

Courtesy of Relais Christine
Courtesy of Relais Christine  

Dalla spa alle suite: com'è cambiato l'hotel

Nel 1979 l’edificio fu acquisito da una famiglia francese e trasformato in hotel. Venne decorato in stile classico francese, combinando tessuti pregiati e arredi Luigi XIII e conservando gli elementi costruttivi originali, come le travi lignee a soffitto. Da allora diversi designer si sono succeduti lavorando sulla richiesta dei proprietari di mantenere unatmosfera elegante e dantan, fino all’ultimo, radicale, intervento realizzato dall’architetta e interior designer francese Laura Gonzalez. 

Laura Gonzalez (Foto di Matthieu Salvaing)
Laura Gonzalez (Foto di Matthieu Salvaing) 

Reinterpretando l’anima del luogo con sensibilità contemporanea, Laura Gonzalez ha portato a termine un progetto di restauro totale, rinnovando le 48 camere e suite, dando nuova veste al salone e alla reception al piano terreno, rinnovando gli spazi comuni ai diversi livelli e ampliando la spa sotto la quota della strada. «Relais Christine è un luogo eccezionale del quartiere di Saint-Germain-des-Prés, con un cortile e un giardino pensile. Qui ti senti al riparo da tutto», racconta la progettista. «I lavori sono durati quattro anni e sono terminati nel 2017. Negli anni Ottanta l’edificio era stato svuotato e non era rimasto nulla, così ho aggiunto modanature, dorature, passamanerie, usando una palette ampia di colori, dal beige all’azzurro e verde pastello, ai decisi blu reale e bordeaux. Era tutto nelle mie corde: mi piace lo stile classico perché è immobile e intramontabile. Tra 10 anni avrà ancora la stessa allure, sarà sufficiente una mano di vernice per donargli freschezza», continua. Le contaminazioni, le miscele armoniche di elementi diversi appartengono al suo lavoro: eclettico, raffinato. Un po’ naturale curiosità, un po’ le sue origini spagnole – oltre a un gusto innato per la bellezza – nutrono il suo stile riconoscibile, che oggi firma ristoranti, hotel, residenze di prestigiosi clienti e boutique, per Cartier e Louboutin per esempio. «Ogni cosa è stata selezionata con estrema attenzione. Le stoffe e le carte da parati sono state scelte dal catalogo Pierre Frey mescolando pattern d’epoca e più contemporanei; i tappeti sono di Braquenié mentre i tessuti per gli imbottiti custom-made sono di Le Manach. Ho voluto anche introdurre elementi artigianali: la lavorazione del legno è stata eseguita in Alvernia, nella Francia centrale, e il laboratorio di ceramica Jean Roger Paris ha realizzato le applique e le lampade a spina di pesce. Ho cercato in tutto il paese almeno 150 lampade da parete in bronzo, oltre a dipinti, incisioni architettoniche, porcellane, e molto altro».

Courtesy of Relais Christine
Courtesy of Relais Christine  

Benvenuti in camera

Nelle camere, gli ambienti sono personalizzati con cura e sofisticatezza sia negli accostamenti di tessuti sia nelle combinazioni di colori, a contrasto o pendant. Velluti corposi e morbidi, broccati e damaschi di seta, tessuti toile de Jouy in diverse nuance avvolgono sedie e divani in stile e letti principeschi, spesso a baldacchino; tendaggi opulenti e carte da parati a motivi geometrici o naturalistici arricchiscono le pareti creando scenografie romantiche. Le lampade, con basi in metallo tornito o in cristallo decorato, completano gli arredi studiati e accostati per formare angoli lettura e riposo. Oggetti d’antiquariato completano gli spazi, insieme a boiserie e materiali preziosi, presenti anche nelle sontuose sale da bagno.

Courtesy of Relais Christine
Courtesy of Relais Christine  

Courtesy of Relais Christine
Courtesy of Relais Christine  

Courtesy of Relais Christine
Courtesy of Relais Christine  

Courtesy of Relais Christine
Courtesy of Relais Christine  

Courtesy of Relais Christine
Courtesy of Relais Christine  

Il plus? Un giardino privato in camera

Un giardino recintato di 150 mq sul retro è accessibile solo agli ospiti di due camere e due suite.
Amante dei colori e artista dei materiali, Gonzalez mescola ispirazione giapponese, stilemi tradizionali e uno squisito tocco à la page con abilità e personalità. Le tracce del passato rivivono in dialogo con il presente nel seminterrato adibito alla spa, dove sono visibili i resti del Collège Saint-Denis. Il soffitto voltato e la pietra a vista creano un ambiente suggestivo e rilassante, firmato Maison Guerlain; la presenza di un grande camino, di un pozzo e di piccole celle segnalano le antiche cucine dell’abbazia.

Courtesy of Relais Christine
Courtesy of Relais Christine  

Courtesy of Relais Christine
Courtesy of Relais Christine  

 

Courtesy of Relais Christine
Courtesy of Relais Christine 

Courtesy of Relais Christine
Courtesy of Relais Christine  

Courtesy of Relais Christine
Courtesy of Relais Christine  

Courtesy of Relais Christine
Courtesy of Relais Christine  

Courtesy of Relais Christine
Courtesy of Relais Christine  

Scopri anche gli altri contenuti di lifestyle presenti sul sito