In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio
Sanremo
Elodie, tutti i dettagli del suo look di alta moda al Festival di Sanremo
Sanremo

Elodie, tutti i dettagli del suo look di alta moda al Festival di Sanremo

Con scenografico soprabito di piume nere firmato Valentino, il suo look è stato uno dei più apprezzati della prima serata del Festival: Elodie si conferma regina sul palco dell'Ariston e non solo per la sua musica. Vi sveliamo tutti i dettagli dell'outfit sanremese della cantante, make-up e hairstyle compresi

1 minuti di lettura

È arrivata tardi, nella programmazione della seguitissima prima serata del 73esimo Festival di Sanremo, ma sicuramente non è passata inosservata. Elodie ha debuttato sul palco dell'Ariston nel 2017 e da allora riserva dei colpi di scena, a suon di abiti sfavillanti. Due è il titolo di quella che si preannuncia la sua futura hit, a prescindere dal risultato che conquisterà alla più importante manifestazione della musica italiana.
Scomponiamo il look di Elodie, uno dei più apprezzati per il debutto della kermesse.

@maisonvalentino
@maisonvalentino 

Gli abiti

Lo scenografico completo total black sfoggiato dalla cantante romana, 31 anni, è 'fresco d'uscita': lo si è visto sfilare all'ultima settimana dell'alta moda di Parigi, sulla passerella Valentino. Viene quindi dall'applaudita collezione Le Club Couture per la prossima primavera estate. Il voluminoso soprabito di piume è opera del designer Pierpaolo Piccioli, mentre il look di Elodie è stato giostrato dallo stylist Lorenzo Posocco. Sotto la "pelliccia", la performer indossava una tuta trasparente, che come vogliono i trend del momento copriva fino alle mani, con dei guanti tutt'uno. Le décolleté, appuntite e verniciate, con cinturini multipli sulle caviglie, erano firmate Casadei, modello Super Blade.

@maisonvalentino
@maisonvalentino 

I gioielli

I preziosi che apportavano splendore al look di Elodie vengono da una delle più amate maison di high jewelry, Tiffany&Co.. In particolare, la diva di Bagno a mezzanotte indossava orecchini in oro 18 carati dalla collezione Elsa Peretti, la stessa da cui viene la collana con la piuma, che si confondeva tra le piume della cappa Valentino. Gli anelli appartenevano piuttosto alla linea Edge, in platino, oro giallo e diamanti.

Il beauty look

Il team di bellezza di Elodie della prima serata di Sanremo 73 era composto da Andrea Soriga per Wella, per quanto riguardava i capelli. Uno chignon tirato e ben lucido permetteva infatti di apprezzare non solo i pendenti conchiglia oro ma anche un trucco che sarà imitatissimo. Lo sguardo della cantante era sottolineato da un make-up occhi bold, calcato, con liner effetto cat eye e nero a tutta palpebra, oltre che sulla rima inferiore. Dietro il trucco concepito apposta per Elodie si nasconde il make-up artist delle celebrity Daniele Lorusso, in arte Mr Daniel, con prodotti Sephora.