In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio
Benessere

Cinque idee beauty e wellness per essere più felici. Fin da subito

Cinque idee beauty e wellness per essere più felici. Fin da subito
La Giornata internazionale della felicità si celebra in tutto il mondo il 20 marzo. Noi la ricordiamo con una serie di suggerimenti molto utili e molto pratici da mettere in pratica ogni giorno
2 minuti di lettura

"La ricerca della felicità è uno scopo fondamentale dell'umanità", è con questo proposito che l'Assemblea generale delle Nazioni Unite, nel 2012, ha deciso che il 20 marzo di ogni anno sarebbe stato dedicato a questo prezioso sentimento.

La Giornata internazionale della felicità coincide con l'equinozio di primavera, stagione dalle temperature più miti e dei fiori che sbocciano. Odori e colori che fanno bene all'umore come questi cinque consigli che vi suggeriamo di adottare ogni giorno per stimolare le endorfine e risvegliare gli ormoni che aiutano a stare bene: dalla serotonina (ormone del buonumore), alla dopomina (ormone del piacere), dall'ossitocina (ormone dell'amore), al gaba (ormone della serenità).

1) Docce ghiacciate

Per stimolare il buon umore, ogni tanto bisognerebbe fare delle docce ghiacciate: l'acqua molto fredda stimola infatti la produzione da parte del nostro organismo della serotonina – l'ormone della felicità – che agisce anche sul sistema cardiocircolatorio. Sono tanti i benefici dell'acqua fredda sul corpo e la mente: aiuta a potenziare il sistema immunitario rallentando l'invecchiamento della pelle, aumenta l'entrata di ossigeno e velocizza la circolazione sanguigna migliorando le funzioni cerebrali e l'umore.

2) A contatto con la natura

A influire sulla felicità c'è anche il contatto con la natura, lo stare all'aria aperta. Studi scientifici hanno dimostrato che sono sufficienti 15 minuti di passeggiata nel verde per sentirsi subito meglio e più sereni. Magari a piedi scalzi (il barefoot walking porta moltissimi benefici) o abbracciando gli alberi, Tree Hugging, uno dei rimedi principali della silvoterapia sperimentato da star come anche Gisele Bundchen, che hanno accolto questa filosofia di vita per stare bene.

3) Pratiche Mindfulness

Oltre alla meditazione, esistono altre pratiche utili a sentirsi più felici: la gentilezza amorevole, per esempio, esercitata nei confronti di chi ci circonda, aumenta non solo la qualità e la durata della vita, ma anche la forza delle relazioni che intratteniamo. Sentirsi grati verso la vita e per quel che si ha è un esercizio da fare per 5 minuti al giorno, staccandosi dai device e focalizzandosi solo sulle cose belle per stimolare il benessere di mente e corpo.

4) Psycare, la bellezza che solleva lo spirito e l'umore

La nuova tendenza beauty si iscrive in un progetto più ampio che prende in considerazione il benessere psicologico della singola persona e lo declina nei vari settori della bellezza: skincare, haircare, profumi e integratori, senza dimenticare il make-up e le fragranze per la casa. Lo confermano i dati di Beautystreams, un riferimento per l'industria della bellezza, una piattaforma B2B di analisi di tendenze specializzata nel settore cosmetico che supporta le aziende di tutto il mondo ad anticipare i trend e a sviluppare prodotti e strategie di comunicazione innovativi. Per sposare il trend, basta prediligere i prodotti che aiutano a stimolare gioia e serenità. Molto gettonati i marchi che attingono alla medicina orientale, all'ayurveda e alla medicina tradizionale cinese. Per il make-up, la scelta è tra colori che stimolano l'ottimismo e cosmetici dalla texture ultra comfort.

5) Ricercare la felicità dentro di noi

"La strada per rivoluzionare la nostra vita non è fuori, ma è dentro di noi. Quanto spesso ci sentiamo in balia degli eventi, lasciando che circostanze esterne definiscano chi siamo, ciò che possiamo o non possiamo fare? Un circolo vizioso che ci fa credere che la felicità si trovi sempre un po’ più in là. Quando perderemo dieci chili, quando troveremo la persona giusta, quando otterremo quella promozione... Eppure non è mai così. È giunta l'ora di smettere di essere i nostri primi sabotatori, intrappolati nella storia che ci raccontiamo da sempre" dice la scrittrice Alice Bush. Dopo aver perso da un giorno all’altro tutto ciò che aveva - un bambino, un lavoro, l’amore, la casa, tutte le sue sicurezze - Alice ha dovuto guardare la propria vita con occhi nuovi per rifondarla dalle radici, scoprendo un nuovo modo di vivere e un nuovo concetto di felicità. Nel libro, molti spunti per scoprire qual è il filtro della felicità e come applicarlo alla vita di tutti i giorni.

La cura della felicità, Alice Bush edito Vallardi
La cura della felicità, Alice Bush edito Vallardi