In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio
Tendenze
Le maniche a sbuffo di Luisa Spagnoli
Le maniche a sbuffo di Luisa Spagnoli 
Tendenze

Maniche a sbuffo, ecco come si indossano con nonchalance

Posate con leggiadria sugli abiti romantici o all’estremità degli scolli a barca, di dimensioni mini o maxi, ma sempre fortemente caratterizzanti: le maniche a sbuffo sono la tendenza delle ultime sfilate Primavera/estate

2 minuti di lettura

Dall’epoca vittoriana a oggi, passando per il famosissimo abito da sposa di Lady Diana: le maniche a sbuffo di strada ne hanno percorsa davvero tanta, e le collezioni moda Primavera-Estate 2023 sembrano volerne celebrare e ritracciare la loro completa evoluzione. Morbide o rigide, di dimensioni contenute o estremamente voluminose, posate elegantemente sotto sensuali scolli a barca oppure complici di trasparenze dall’effetto vedo-non-vedo: dalle sfilate, arriva un prospetto completo sulle maniche a sbuffo, una guida all’uso per inoltrarsi con stile nel cuore di questa tendenza. 

Le maniche a sbuffo sugli abiti romantici

Sono le maniche a sbuffo nell’accezione più romantica e tradizionale: quelle che completano gli abiti bon ton si presentano in passerella da Antonio Marras e Bora Aksu, dove una tonalità di bianco candido e immacolato ne enfatizza l’aspetto angelico. Strutturalmente sono gonfie e ampie, conferiscono non solo volume ma soprattutto carattere e personalità a vestiti dal taglio lungo che rischierebbero di passare inosservati. Diverso è invece l’approccio adottato da Simone Rocha: la stilista di origini irlandesi, nome fisso nel calendario della London Fashion Week e conosciuta per la sua estetica tipicamente punk e romantica al tempo stesso, abbina le maniche a sbuffo rosa confetto a una decorazione floreale di paillettes verdi.

Ricami in paillettes e maniche a sbuffo per Rochas
Ricami in paillettes e maniche a sbuffo per Rochas 

Un capo della collezione Marras
Un capo della collezione Marras 

 

Collezione Primavera/Estate 2023 di Bora Aksu
Collezione Primavera/Estate 2023 di Bora Aksu 

Maniche a sbuffo e scollo a barca

Chi dice che le maniche a sbuffo debbano obbligatoriamente nascere all’altezza delle spalle? È il quesito che sembra porsi in passerella la casa di moda Carolina Herrera, ma non solo. Anche Halpern, alle sfilate di Londra, professa lo stesso credo. Entrambe le maison propongono abiti lunghi e concepiti per i look da sera più eleganti, lasciando che proprio sotto lo scollo a barca trionfino maniche a sbuffo sontuose e chic. Se, nel loro caso, tanto dell’effetto finale è dato anche dalle fantasie protagoniste – floreale per Carolina Herrera, animalier per Halpern – per Luisa Spagnoli vince l’abito monocromatico: una tonalità energica e vibrante di rosa fragola, resa lucida dal tessuto quasi rigido che consente alle maniche a sbuffo di prendere tutta la scena insieme al generoso scollo a barca.

Fiori e maniche a sbuffo per il brand di Carolina Herrera
Fiori e maniche a sbuffo per il brand di Carolina Herrera 

Maniche importanti per l'abito Halpern
Maniche importanti per l'abito Halpern 

Maniche a sbuffo e trasparenze

L’effetto vedo-non-vedo docet: in passerella da MSGM, il volume delle maniche a sbuffo è dato dal tulle trasparente, accompagnato da pizzo e paillettes in un look total black. Trasparenti anche le maniche a sbuffo che animano la collezione moda Primavera-Estate 2023 di Isabel Marant, sovrastate da morbidi volant che conferiscono movimento e dinamismo allo styling, di cui sono complici anche i pantaloni effetto pelle. Sinuose e sensuali infine le maniche leggermente a sbuffo portate in passerella da Pierpaolo Piccioli: il direttore creativo della maison Valentino lascia che a caratterizzarle sia il colore rosso, iconico nella storia del marchio italiano.

Trasparenze e maniche a sbuffo per Msgm
Trasparenze e maniche a sbuffo per Msgm 

Camicia con maniche a sbuffo di Isabel Marant
Camicia con maniche a sbuffo di Isabel Marant 

Trasparenze per Valentino
Trasparenze per Valentino 

In versione monospalla

Maniche a sbuffo, variazione sul tema: e se invece di due ce ne fosse soltanto una? Detto fatto, nella collezione moda Primavera-Estate 2023 di Act N°1 spicca il trench ibrido e a metà strada con l’abito midi. La manica a sbuffo singola fa da massimo comune denominatore anche nel vestito da sera con spacco di Bronx and Banco, e nel minidress con top drappeggiato di Roberto Cavalli. Fondamentale per la buona riuscita del look è infine lo styling dei gioielli: no alle collane, sì agli orecchini.

Un abito monospalla di Act N°1
Un abito monospalla di Act N°1 

Un capo della collezione Primavera/estate 2023 di Bronx Banco
Un capo della collezione Primavera/estate 2023 di Bronx Banco 

Manica a sbuffo monospalla by Roberto  Cavalli
Manica a sbuffo monospalla by Roberto  Cavalli 

Se ti interessano questi argomenti, continua a seguirci su Moda & Beauty