In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio
La sfilata

Dolce&Gabbana. Cartolina da Portofino

Anna Vitiello, Emili Sindlev, Leonie Hanne, Tiffany Hsu, Molly Chiang alla sfilata di Dolce&Gabbana in esclusiva per Mytheresa a Portofino
Anna Vitiello, Emili Sindlev, Leonie Hanne, Tiffany Hsu, Molly Chiang alla sfilata di Dolce&Gabbana in esclusiva per Mytheresa a Portofino 
Gonne da ballo e top da pin-up decorati con le righe degli ombrelloni dei lidi liguri e stivali-calza che ricordano le tenute da bagno di inizio Novecento. E poi stampe e colori nello spirito leggero delle vacanze. La collezione degli stilisti in esclusiva per l’e-commerce del lusso Mytheresa è andata in scena nella perla della Liguria.
2 minuti di lettura

La Piazzetta di Portofino illuminata dalla luce del tramonto. I tavolini dei bar affollati di it-girl chic e famiglie vestite a festa che bevono bellini e spritz. E poi i fuochi d'artificio, cinque pianoforti a coda che suonano in sincrono I found my love in Portofino, un tenore che intona le arie liriche più famose. È tutto talmente perfetto da sembrare una cartolina, ed è proprio questo l'effetto voluto: questa è la presentazione della collezione estiva dedicata, per l'appunto, a Portofino, che Dolce&Gabbana ha realizzato in esclusiva per Mytheresa, la piattaforma tedesca dedicata all'e-commerce di lusso.

Naturale perciò che l'evento si svolga nel luogo a cui sono ispirati abiti e accessori. A stupire, piuttosto, è come un colosso della moda digitale abbia optato per un evento "reale" e locale, per lanciare una linea acquistabile solo online. Ma, in realtà, anche questa scelta è comprensibile: lo shopping online è ormai un oceano in cui è facile perdersi. Per catturare l'attenzione del pubblico è necessario raccontare esperienze vere, che coinvolgano e offrano un valore aggiunto sia a chi quei pezzi li compra che a chi li guarda soltanto. Obiettivo centrato, a giudicare dalla folla di curiosi radunatasi in piazzetta, e dai sorrisi dei 35 top clients (vale a dire, quelli che spendono di più) dell'e-store invitati allo show.

"Arrivano da Malesia, Arabia Saudita, Stati Uniti. Il giro d'affari legato ai big spender in un anno è cresciuto del 37 per cento, rispetto al 18 dei clienti regolari", spiega l'ad di Mytheresa Michael Kliger. "Da noi si aspettano non solo capi unici, ma anche momenti unici da vivere. Non a caso, questa è la settima linea esclusiva di Dolce&Gabbana che lanciamo: è quello che il mercato chiede oggi".

Il risultato, tra abiti, ambientazione e atmosfera, risponde alle aspettative. Ci sono i prendisole di seta stampata come una cartolina, le vestaglie da uomo, i parei da portare in coordinato con le tavole da surf, i disegni a effetto trompe l'oeil che riproducono la vista dalle terrazze affacciate sulla Piazzetta. Le gonne da ballo e i top da pin-up sono decorati con le righe degli ombrelloni dei lidi liguri, e così pure gli stivali-calza, che ricordano molto le tenute da bagno di inizio Novecento.

Non è certo una collezione casual, ma il risultato è leggero, rilassato. Vacanziero, per l'appunto. Sembrano apprezzare molto l'atmosfera anche Domenico Dolce e Stefano Gabbana, che prima e dopo lo show si fermano a lungo a chiacchierare e fare foto ricordo con il pubblico - invitati e non -, mentre ai tavolini l'attore di Emily in Paris Lucien Laviscount e la top-model Alessandra Ambrosio tengono banco. La collezione è già in vendita, e da Mytheresa fanno sapere che sta funzionando molto bene, proprio come ci si aspettava.

"Il primo evento dal vivo per una linea di Dolce&Gabbana è stato l'anno scorso, a Miami", prosegue Kliger. "Ma con Portofino è tutta un'altra storia: Domenico e Stefano sono di casa qui, non c'è posto migliore per fare festa". Nessun dubbio sul legame tra i designer e la località: hanno appena rilevato lo storico Caffé Excelsior, affacciato sulla Piazzetta, per trasformarlo in un ibrido tra un bar e una boutique, in cui tutto è firmato Dolce&Gabbana. Biscotti e torroncini compresi.