In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio
Compleanni

I 25 anni di Vittoria Ceretti, icona del modelling italiano

Dalla sfilata Andreadamo p/e 2023©Launchmetrics/Spotlight
Dalla sfilata Andreadamo p/e 2023
©Launchmetrics/Spotlight 
Da Dolce&Gabbana a Chanel, passando per Versace e Jacquemus: sono tantissimi i brand che hanno stretto un rapporto speciale con Vittoria Ceretti, che il 7 giugno festeggia 25 anni ed è la modella italiana più richiesta al mondo. Dal 2020, è felicemente sposata con il dj e produttore Matteo Milleri
1 minuti di lettura

Ha 25 anni e sembra di conoscerla da sempre: Vittoria Ceretti ha iniziato presto la sua brillante carriera nel mondo della moda. Un compleanno dalla cifra tonda, come quello che festeggia il 7 giugno del 2023, è una buona occasione per guardarsi indietro e gioire di alcuni traguardi. La bresciana dagli occhi verdi e lo sguardo intenso ha già calcato le passerelle più ambite, in tutto il mondo. Per citare solo un paio di lavori recenti, ha sfilato nell'applauditissimo défilé co-firmato da Donatella Versace e Dua Lipa, per la collezione La Vacanza, presentata in una splendida villa alle porte di Cannes. È la musa italiana dello stilista francese Jacquemus, che l'ha scelta per annunciare l'apertura della sua boutique a Portofino. D'altra parte, è un amore reciproco, quello tra Vittoria e la griffe, che l'ha vestita anche nel giorno del grande sì: il matrimonio celebrato tre anni fa, nell'estate del 2020, a Ibiza, con il dj e produttore Matteo Milleri

In Italia, Vittoria Ceretti ha acquisito notorietà agli occhi di un pubblico più ampio quando nel 2021 è salita sul palco dell'Ariston accompagnando Amadeus e Fiorello alla conduzione del Festival di Sanremo. Un pretesto per vederla indossare abiti di alta moda in un contesto diverso dalla catwalk, che ha imparato a conoscere già da adolescente. Vittoria, infatti, ha esordito a 14 anni partecipando (e vincendo) al concorso Elite Model Look. È il 2012 e Domenico Dolce e Stefano Gabbana sono i primi big del fashion a richiederla per sfilare. Saranno più che copiati: oggi Ceretti è la modella italiana più richiesta a livello internazionale.

Spesso in passerella per Chanel, Vittoria conosceva bene Karl Lagerfeld, lo stilista scomparso nel 2019 e quest'anno più che mai celebrato dalla mostra del Metropolitan Museum di New York. La top model ha inteso esprimergli la sua gratitudine, su Instagram, con il ricordo di quando si sono incontrati e quando si sono visti per l'ultima volta. "Mi hai dato tantissimo, ti sarò grata per sempre".

Come ci ha raccontato in una recente intervista, Vittoria è consapevole di aver scalato velocemente alcune tappe rispetto alle coetanee, raggiungendo fama globale e indipendenza mentre tante ragazze della sua età sono ancora sulla via dell'affermazione. Per lei, sembrerebbe arrivata presto anche la persona giusta, Matteo, dieci anni più grande e suo "maestro di vita". Dopo tanti anni trascorsi a New York, tra una trasferta e l'altra per il mondo, Ceretti e Milleri si sono stabiliti in Franciacorta, vicino alle radici, la famiglia e le amiche, della bellissima modella.