In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio
GIORNATA MONDIALE DEGLI OCEANI

Solari "blu": come scegliere quelli davvero sostenibili, per la salvaguardia di mari e oceani

Solari "blu": come scegliere quelli davvero sostenibili, per la salvaguardia di mari e oceani
Ogni anno 14.000 tonnellate di filtri solari finiscono nei mari, quindi scegliere cosa spalmarsi addosso è anche una questione etica. Ma come si fa a essere certi di non sbagliare? Vi abbiamo preparato una guida "virtuosa" con i marchi che non evitano solo Octinoxate, Oxybenzone, Octocrilene. Queste creme solari sono rispettose di mari e oceani evitando anche microplastiche, nanoparticelle e siliconi, hanno packaging ecoconcepiti e vantano progetti green con Onlus e associazioni impegnate nella salvaguardia dell'ambiente
1 minuti di lettura

Un respiro su due che facciamo lo dobbiamo al mare, che produce il 50% dell’ossigeno e assorbe circa un terzo dell'anidride carbonica presente in eccesso nell’atmosfera. Eppure, mari e oceani del nostro pianeta sono sempre più a rischio: dal deterioramento dei coralli all'aumento dei livelli di acidità dell'acqua, il cambiamento climatico sta esercitando un impatto significativo sugli oceani, che ogni anno ricevono più di 8 milioni di tonnellate di plastica e oltre 640.000 tonnellate di reti e attrezzature fantasma abbandonate. A contribuire al deterioramento di flora e fauna marina sono anche le 14.000 tonnellate di filtri solari che ogni anno finiscono nei mari, per questo sono già diversi anni che molti "paradisi blu" hanno vietato l'uso di creme solari con filtri nocivi quali l'Octinoxate, l'Oxybenzone e l'Octocrilene, responsabili dello sbiancamento dei coralli e della "femminilizzazione" di alcuni pesci maschi. 

Collarium rubrum, Colombara, Portofino (Courtesy Bionike)
Collarium rubrum, Colombara, Portofino (Courtesy Bionike) 

I marchi si sono messi in riga

La maggior parte dei marchi di solari si sono adattati a questi standard, offrendo protezioni biodegradabili e sostenibili: oltre a evitare i filtri incriminati, i solari amici di mari, pesci e barriere coralline evitano microplstiche, nanoparticelle e siliconi, usano packaging riciclati e riciclabili. Ma non basta: sempre più spesso l'impegno ecologico dei brand di solari va oltre il prodotto con campagne e progetti in collaborazione con Onlus e associazioni. In occasione della Giornata Mondiale degli Oceani, che si celebra l'8 giugno, segnaliamo di seguito alcuni dei marchi dall'anima più "blu", non solo per le formule e i packaging dei loro solari, ma anche per le iniziative intraprese a salvaguardia dell'ambiente.

Nivea Sun Latte Solare Protect & Hydrate 50+
Nivea Sun Latte Solare Protect & Hydrate 50+ 

Fusion Water Magic Spf 50 di Isdin
Fusion Water Magic Spf 50 di Isdin 

Waterlover Sun Milk Spf 30 di Biotherm
Waterlover Sun Milk Spf 30 di Biotherm 

Sun System Olio Dermatologico SPF 50+ di Rilastil
Sun System Olio Dermatologico SPF 50+ di Rilastil 

SU/Conscious Sun Screen SPF30 di Davines
SU/Conscious Sun Screen SPF30 di Davines 

Defence Sun Fluido Viso Anti Lucidità 50+ di Bionike
Defence Sun Fluido Viso Anti Lucidità 50+ di Bionike