In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio
Reali

Charlène di Monaco torna in Sudafrica, ma Alberto la lascia sola

Charlène di Monaco torna in Sudafrica, ma Alberto la lascia sola
Due anni dopo il suo annus horribilis, la ex nuotatrice torna nel Paese d'origine, dopo aver smentito in un'intervista le ennesime voci di crisi. Ma finora il Principe Alberto II, che avrebbe dovuto accompagnarla in questo viaggio speciale, non si è visto vicino alla moglie
2 minuti di lettura

Charlène de Monaco è tornata questo fine settimana in Sudafrica, il Paese in cui è cresciuta. La Principessa ha assistito alla Water Bike Challenge, una sfida sportiva organizzata dalla sua fondazione benefica. È una grande fan della squadra sudafricana, campione del mondo, che sta attualmente difendendo il suo titolo in Francia. L'evento è stato condiviso dai profili ufficiali di Palazzo reale, insieme a una serie di fotografie, che ritraggono Charlène mentre partecipa a Sun City a un workshop di nuoto per bambini, lo sport in cui gareggiava a livello agonistico prima di diventare principessa. Una fonte locale ha dichiarato al MailOnline: "Ci si aspettava certamente che il Principe Alberto fosse qui: tutti volevano vedere la coppia reale insieme. Purtroppo il Principe sembra essere rimasto lontano per il momento ma, chissà, potrebbe arrivare".

Per il momento non c'è traccia in Sudafrica del Principe Alberto II, che ha inaugurato una mostra su Picasso a Monaco e ha arruolato i suoi gemelli di otto anni per aiutare a ripulire le strade della città questo fine settimana, partecipando con il Principe Jacques e la Principessa Gabriella ad un evento di raccolta dei rifiuti organizzato dal Principato in occasione della Giornata Mondiale della Pulizia. Nelle foto pubblicate sull'account Instagram ufficiale del Palazzo di Monaco, la famiglia si dedica al lavoro, con il Principe Alberto che indossa una polo rossa con la bandiera monegasca e i principini in abiti blu abbinati: Gabriella sfoggiava una tuta in denim, mentre il fratello era vestito con una polo e dei pantaloncini blu. Il trio ha indossato un cappellino da baseball bianco.

Questo è il primo ritorno ufficiale di Charlène de Monaco nel suo Paese d'origine dal 2021, l'annus horribilis che l'ha tenuta lontana da Monaco per più di sei mesi. Durante il precedente soggiorno in Sudafrica, la principessa ha contratto una grave infezione alle vie respiratorie per la quale ha dovuto sottoporsi a un intervento chirurgico e vi è rimasta fino a quando la sua guarigione le ha permesso di tornare, perché le sue condizioni non le consentivano di viaggiare in aereo.

Mesi dopo, nel novembre 2021, si è finalmente riunita al marito e ai figli a Monte Carlo, ma poco dopo è stata ricoverata in una clinica svizzera per riprendersi da quello che si diceva fosse un esaurimento mentale. È stato l'inizio di un periodo di continue voci su una possibile crisi coniugale per il Principe e la Principessa di Monaco, che hanno continuato a smentire.
In alcune interviste rilasciate all'epoca, Alberto aveva spiegato di essersi occupato della vita dei suoi figli, mentre la famiglia affrontava i continui problemi di salute di Charlène. Parlando con la rivista People, Alberto aveva raccontanto che il ricongiungimento con la famiglia a Monaco era andato "abbastanza bene" nelle prime ore, ma poi era diventato "abbastanza evidente" che Charlene era "malata", aggiungendo che l'ex olimpionica "ha capito di aver bisogno di aiuto", e ancora "Era sopraffatta e non riusciva ad affrontare gli impegni ufficiali, la vita in generale e nemmeno la vita familiare".

La coppia è stata al centro di voci di separazione per anni, ma ha sempre negato che ci fossero problemi nel loro matrimonio.

"Mi sento in gran forma, felice e serena", ha dichiarato Charlene nella sua ultima intervista, nonostante le voci di una profonda tensione con il marito. La principessa Charlene ha sfidato così, ancora una volta, le voci che sostenevano che vivesse in Svizzera e che vedesse il marito solo su appuntamento.