In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio
La sfilata uomo FW23/24 di MSGM
La sfilata uomo FW23/24 di MSGM 

Anche gli uomini indossano i collant. Perfino a rete

Non è più solo una follia da rockstar, vedi Damiano dei Maneskin. A sdoganare l’indumento femminile sono i designer più audaci, che le hanno messe in collezione per il prossimo inverno. Da MSGM a Maison Margiela, da John Galliano a Ferrari, la moda non è mai stata così pronta a sperimentare oltre i confini di genere

2 minuti di lettura

Lo scrittore milanese Stefano Ferri è un crossdresser, cioè ama e indossa abiti femminili, e naturalmente è abituato a essere oggetto di scherno. Un mese fa però, quando una donna ha riso sguaiatamente di lui in metropolitana, non ce l’ha fatta più: “Mi sono avvicinato alla signora, che indossava i pantaloni, e le ho detto ‘Un tempo erano le donne coi pantaloni a generare queste reazioni da parte degli uomini e oggi siamo unanimi nel ritenere quegli uomini imbecilli. Pensi quanta gente in futuro darà dell'imbecille a lei'”. Probabilmente non occorrerà aspettare troppo, considerando la rapidità con cui la moda sta continuando a sfidare le norme di genere, aprendo la strada a nuove espressioni e possibilità di stile.

Damiano dei Maneskin
Damiano dei Maneskin 

Per la sfilata autunno inverno 2023-2024 di MSGM, per esempio, il designer italiano Massimo Giorgetti si è ispirato a uno dei suoi film preferiti: L'attimo fuggente di Peter Weir, con Robin Williams, del 1989, ambientato nel collegio maschile Welton, nel Vermont. Le modelle erano vestite con felpe collegiali abbinate a leggings bianchi indossati sotto boxer a righe di cotone. Rocco Iannone, invece, nella sua terza collezione come direttore creativo di Ferrari, ha presentato maglieria dai motivi vivaci che abbracciavano il corpo come il guscio aerodinamico di un'auto da corsa. La moda non è mai stata così pronta a sperimentare oltre i confini di genere.

Ferrari FW23Foto: Launchmetrics/Spotlight
Ferrari FW23
Foto: Launchmetrics/Spotlight 

A chiarire il concetto, dal lato maschile, è Naeem Anthony, direttore creativo londinese e fondatore del marchio Helen Anthony, che di recente ha assunto la stessa posizione del crossdresser Stefano Ferri, solo cambiando indumento: “Se le donne vestono in giacca e pantaloni, perché gli uomini non possono indossare i collant?”, ha detto. Ed eccoci ai collant maschili, appunto, nuovo trend di stagione. Durante la presentazione della sua collezione A-I 2023-2024 intitolata Structural Liberation, Anthony ha mandato in passerella modelli con giacche o cappotti dal taglio sartoriale abbinati a calze scure al posto dei pantaloni, in un'audace inversione del celebre Le Smoking femminile di Yves Saint Laurent datato 1966.

Helen Anthony FW23Foto: Launchmetrics/Spotlight
Helen Anthony FW23
Foto: Launchmetrics/Spotlight 

E ancora: la designer cinese Feng Chen Wang ha cercato di tradurre le immagini di Helmut Newton delle top model degli anni '90 in un contesto più attuale riguardo all'espressione di genere: molte delle sue modelle, che indossavano giacche di jeans asimmetriche, boxer rosa e calze velate, si identificano come non binarie o trans. E lei definisce questa unione di yin e yang come una fusione di elementi maschili e femminili.

Feng Chen Wang FW23Foto: Launchmetrics/Spotlight
Feng Chen Wang FW23
Foto: Launchmetrics/Spotlight 

L’audace designer di Glasgow Charles Jeffrey Loverboy, che ha debuttato nel 2015, ha invece reintrodotto le calze a rete, un look reso popolare dalle flapper femminili degli anni '20 e successivamente adottato dai punk degli anni '70. Anche altri designer come John Galliano di Walter Van Beirendonck e Maison Margiela le hanno incluse nelle loro collezioni. Jeffrey però ha addirittura messo in scena uno spettacolo a Milano, durante la sfilata A-I 2023-2024, presentando un'interpretazione queer di The Slab Boys Trilogy, una serie teatrale di John Byrne degli anni '70 e '80 che racconta la storia della classe operaia nella Scozia degli anni '50. Durante lo show, alcuni modelli hanno indossato lampade a paraffina o maglieria incastonata con pietre prelevate dal letto del Tamigi. Uno ha sfoggiato una giacca di pelle nera abbinata a una gonna con un motivo a fulmine blu elettrico e calze velate sopra il polpaccio sorrette da reggicalze nere. La collezione non si limitava a ricreare un passato, ma immaginava una storia alternativa in cui ai teddy boys fosse concesso di essere gay, dimostrando che è anche possibile sovvertire le convinzioni di lunga data sul genere.

Charles Jeffrey Loverboy FW23Foto: Launchmetrics/Spotlight
Charles Jeffrey Loverboy FW23
Foto: Launchmetrics/Spotlight 


Scopri anche gli altri contenuti di moda presenti sul sito