In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio
Beauty
Il nuovo fluido antiage Capture Totale Le Sérum di Dior ha un’azione rigenerativa per tutti i tipi di pelle.
Il nuovo fluido antiage Capture Totale Le Sérum di Dior ha un’azione rigenerativa per tutti i tipi di pelle. 
Beauty

No-age rigeneranti: come nasce un siero botanico

Due fiori, anni di studi, la collaborazione con un premio Nobel. Tutto questo per ottenere un siero botanico potente, molto inclusivo

1 minuti di lettura

Come attingere alla fonte della longevità? Per l’industria della bellezza la corsa è iniziata. «Il consumismo e gli approcci più proattivi all’assistenza medica, alimentati da metodi olistici ma anche dall’intelligenza artificiale e dalla ricerca sulle cellule staminali, stanno contribuendo alla crescente attenzione sulla gestione dell’invecchiamento», dice Lucie Greene, ceo della società di consulenza per la previsione delle tendenze Light Years. Recenti scoperte hanno, infatti, dimostrato che questo processo si può rallentare e anche parzialmente invertire, offrendo nuove prospettive sulla cura della pelle, dunque sull’“eterna” bellezza. Ne è un esempio l’ultimo nato dai laboratori Scienza Dior, il siero Capture Totale, in grado di risvegliare le cellule staminali dormienti che possono, quindi, sostenere i meccanismi di autorigenerazione dell’epidermide. 
Ma facciamo un passo indietro. Secondo una scoperta scientifica, pubblicata su Nature con il titolo Stem cell competition orchestrates skin homeostasis and ageing, le cellule staminali sono le principali responsabili dell’aspetto giovanile della pelle, ma l’ancoraggio delle cellule madri alla membrana basale, assicurata anche dal collagene di tipo VII, viene meno con l’avanzare dell’età. 
Forte di questo studio e di vent’anni di collaborazioni con il mondo accademico, incluso il Premio Nobel 2012 per la medicina Shin’ya Yamanaka, «la Scienza Dior ha trovato nell’estratto di longoza fermentata e in quello di iris fiorentino la soluzione per stimolare la popolazione di cellule staminali e assicurare la produzione di proteine, rendendo l’epidermide di nuovo strutturata e compatta», spiega Anne-Laure Bulteau, Lvmh Research scientific coordinator. 
Oggetto di studi trentennali, la longoza è coltivata da Dior nella foresta tropicale di Ranomafana, in Madagascar. «Questo ecosistema prolifico e protetto assicura una vitalità estrema alla pianta da cui estraiamo, anche grazie a una multi-fermentazione, ben 85 molecole antietà», racconta Patrick Choisy, a capo della Lvmh Innovation. Composto per il 98% da ingredienti di origine naturale biodegradabili, il siero rigenera tutti i tipi di pelle, indipendentemente dal genere, dall’età o dalla carnagione. Perché le cellule madri sono patrimonio di tutti.