In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio
Incontri
Abiti e accessori Missoni, gioielli Cartier.
Abiti e accessori Missoni, gioielli Cartier. 
Incontri

Lazza: "Se sei forte non segui le regole"

Il pianoforte, gli studi classici in Conservatorio e poi il rap e il secondo posto a Sanremo con Cenere. Jacopo Lazzarini, in arte Lazza, tra paradisi e inferni. "A scuola era un disastro, non volevo più entrare in classe. D’estate lavoravo in un cantiere e scrivevo. Non sono uno che si adegua" racconta

3 minuti di lettura

Una gelatina fotografica posta davanti all’obiettivo della macchina crea un fascio di luce rossa che seziona in due la figura di Jacopo Lazzarini, in arte Lazza, al primo posto della classifica dei dischi più venduti in Italia lo scorso anno con Sirio e secondo a Sanremo quest’anno con Cenere. Nell’immagine sdoppiata, spaziale, realizzata per questo servizio per dlui, Jacopo ci si ritrova: «Nella mia musica cerco sempre di metterci due mondi diversi: gli studi classici, il pianoforte, e la penna da rapper che ho sempre avuto». E che ora ha iniziato anche a portare in giro, proprio da qualche giorno, con il suo Ouver-tour.  

Abiti e accessori Missoni, gioielli Cartier.
Abiti e accessori Missoni, gioielli Cartier. 

In Sofisticato, primissimo pezzo con cui esordì nel 2012, cantava: 1492, Cristoforo Colombo scopre l’America / gente che rappa dal ’92 soltanto oggi ha fatto la scoperta della metrica. Lei come e quando l’ha scoperta? 
«A 12 anni quando ho iniziato a fare freestyle. Mi sembrava una roba un po’ diversa, esplicita. Da lì ho preso mille autobus e metropolitane senza biglietto per andare a fare le battle o in studio. È la gavetta che dovrebbero fare tutti. Molti oggi si trovano già belli e apparecchiati, ma io ne ho frequentati di posti che mi pagavano in birre, con quindici persone in tutto presenti o i piatti dei dischi che non andavano». 

Quando ha capito che era arrivata la fine della gavetta? 
«Non c’è stato un momento “dal nulla a tutto” perché il mio percorso è stato molto graduale. Forse un momento rivelatore è stato un anno fa, quando per comunicare l’uscita del nuovo disco ho dato appuntamento ai fan in Darsena, a Milano, solo con un paio di ore d’anticipo. Cinque minuti prima dell’ora fissata non c’era nessuno, cinque minuti dopo un migliaio di persone. Mi sono detto che la gente dopo due anni e mezzo dall’ultimo disco mi aveva aspettato». 

In Ouverture, intro dell’album di esordio Zzala, dice: Porgevo sempre l’altra guancia / mentre aspettavo la campana a scuola /chiuso dentro a un cesso coi conati e il Depakin in tasca. Che momenti erano? 
«Brutti. Non stavo bene, non ero realizzato e non ero contento di quello che stavo facendo». 

E che cosa stava facendo? 
«A scuola era un disastro, non volevo più entrare in classe. Quando ci entravo andavo anche bene, ma non volevo stare in mezzo alla gente. D’estate lavoravo in un cantiere e scrivevo. Son sempre stato dell’idea che uno forte non segue le regole. Non sono uno che si adegua». 

Abiti e accessori Missoni, gioielli Cartier.
Abiti e accessori Missoni, gioielli Cartier. 

In una story pubblicata la notte di Sanremo ha detto: “Ho perso 5 chili, mi sono appena rovesciato lo champagne in testa, l’hip-hop è arrivato secondo a Sanremo”. 
«Per me era importante far sapere che uno che fa rap è arrivato secondo in una roba in cui il rap non c’è mai stato. Il mio pezzo non era rap, ma l’ha fatto un rapper, non mi sono mai scordato da dove arrivo, come si fa il rap e non ho intenzione di scordarmelo». 

In Cenere canta: Ho visto un paio di inferni alla volta. 
«Sì, esattamente un paio perché mi hanno operato due volte nel giro di dieci giorni. Era il 2016, l’anno che per tutti è l’anno della trap per me è stato l’anno in cui ho rischiato la vita. Ero ricoverato in ospedale, ma pensavo solo a finire le mie cose perché volevo uscire con musica nuova. Invece di pensare a curarmi e a guarire, avevo come sempre la testa da un’altra parte. Capita spesso che stia facendo una cosa ma in realtà abbia la testa sul lavoro». 

Perché? 
«Perché per me non è un lavoro, lo è diventato, ma lo faccio con la stessa passione di quando non lo era». 

 Abiti e accessori Missoni, gioielli Cartier.
 Abiti e accessori Missoni, gioielli Cartier. 

L’incontro con la musica è iniziato grazie a una tastiera regalatale da suo nonno a 5 anni. Ce la descrive? 
«Era una Bontempi piccolina, di tre ottave, su cui ho iniziato a suonare le sigle dei cartoni animati, tipo Dragon Ball. A 9 anni poi ho sentito l’esigenza di prendere lezioni per fare l’esame di ammissione al Conservatorio. Molti oggi mi scrivono: “Ho iniziato a studiare pianoforte per te”». 

"Sirio" ha battuto il record di "Vivere o niente" di Vasco Rossi diventando il disco italiano con più settimane al primo posto in classifica. Chi le ha dato la notizia? 
«Ero appena uscito da casa di un collega e Federico Cirillo di Universal mi ha detto: “Abbiamo superato tutti”. Per festeggiare abbiamo mangiato un gelato al gusto Marco Mengoni (cioccolato fondente, rum e amarena, ndr). 

E Vasco Rossi l’ha sentito? 
«Gli ho scritto su Instagram: “Scusami”. Non mi ha risposto. Ma non era uno sfottò, per me è una responsabilità gigante. Mi piacerebbe andare a vederlo dal vivo al prossimo stadio, così prendo esempio visto che prima o poi toccherà anche a me. 

E come sarà? 
«Bellissimo, soprattutto se fosse San Siro. E sicuramente salirò su quel palco con la maglia del Milan». 

Mini-bio Lazza, pseudonimo di Jacopo Lazzarini, è un rapper, musicista e produttore discografico nato a Milano il 22 agosto 1994. Secondo all’ultimo festival di Sanremo con Cenere, dopo il successo dell’album Sirio (nella foto), in questi giorni è partito il suo Ouver-tour: il 29 aprile è a Milano, il 3 maggio a Napoli e il 6 a Bologna.
Mini-bio
Lazza, pseudonimo di Jacopo Lazzarini, è un rapper, musicista e produttore discografico nato a Milano il 22 agosto 1994. Secondo all’ultimo festival di Sanremo con Cenere, dopo il successo dell’album Sirio (nella foto), in questi giorni è partito il suo Ouver-tour: il 29 aprile è a Milano, il 3 maggio a Napoli e il 6 a Bologna. 


Hair: Michele Cisco; Make-up: Giusy Mertoli; Stylist Assistant: Alberto Sardella