In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio
Avrò cura di te
Genitori a prescindere: prendersi cura di un bambino, al di là dei legami di sangue
Avrò cura di te

Genitori a prescindere: prendersi cura di un bambino, al di là dei legami di sangue

2 minuti di lettura

Genitore è una parola latina, significa colui che genera. Se volessimo davvero bandire o sostituire certi termini che ci sembrano ormai inadeguati, per una questione di correttezza, dovremmo cominciare proprio da qui. Genitore è una parola inadeguata e scorretta. E invece, contro ogni logica, la parola genitore è stata addirittura promossa, scelta per sostituire quei padre e madre, divenuti, senza alcun dubbio, scorretti e inadeguati. Genitore uno e genitore due. 
Il problema del bandire o sostituire parole per questioni di correttezza è che la correttezza non ha confini. La lingua è costruita sull’approssimazione non sulla correttezza, su una media che garantisca la comprensibilità, nel migliore dei casi. La lingua è fatta di strati, accumuli, scarti, è un organismo vivente, domarla è un azzardo. Se si cerca di renderla irreprensibile il primo risultato che si ottiene è scovare nuove magagne, e altre e altre. Dunque in questa neolingua (che invece risponde a un criterio di giustizia ed eguaglianza) ci siamo sforzati di trovare un termine per indicare un dato di fatto ineccepibile, cioè che un figlio non è per forza il frutto di un padre e una madre. Ma il termine che abbiamo trovato – per la ragione che ogni esercizio operato a forza su un organismo complesso come una lingua comporta una caterva di conseguenza incontrollabili – è sbagliato. 
Perché i figli non sono il frutto di nessuno.


I figli non sono mele o pere, il loro legame affettivo non è un ramo. I figli sono chi amiamo di un amore filiale, mi pare questa l’unica definizione accettabile. Così come una donna è chi si sente una donna, a prescindere dalla condizione biologica di nascita, o dalla quantità di progesterone e testosterone. È inutile strattonare il termine donna, così come è inutile accanirsi sulla generazione: è forse meno genitore chi adotta, senza aver generato un bel niente? Non direi proprio. Così come è genitore il partner di qualcuno che abbia donato il proprio seme a una madre surrogata o chi si innamora di qualcuno che abbia già un figlio e scelga di occuparsi di lui. È genitore chi ti accompagna a scuola tenendoti per mano, chi ti fa il bagno o ti prepara da mangiare, chi inventa giochi per te, paga i tuoi corsi di lingua, ti racconta le fiabe per farti addormentare, anche senza averti generato. Ci pensavo guardando un bellissimo film di Mike Mills, C’mon c’mon, con Joaquin Phoenix e Gaby Hoffmann. Racconta cosa significa prendersi cura di un bambino, a prescindere dai legami di sangue, cioè essergli genitore. Jesse, il bambino, è figlio di lei e di un musicista. 


Quando lui, Joaquin Phoenix, il fratello, la chiama nel primo anniversario della morte della loro madre, lei ne approfitta per chiedergli aiuto. Nonostante non si vedano da allora, divisi da quella morte, lei gli affida Jesse per qualche giorno, per poter correre dal marito che nel frattempo ha avuto un crollo nervoso. Lui, Joaquin Phoenix, sta girando un documentario nel quale interroga i bambini sulla loro idea del mondo e del futuro. Jesse all’inizio rifiuta di farsi intervistare e preferisce trasformarsi nel suo assistente. Il padre nel frattempo viene ricoverato e il tempo da passare con lo zio si allunga. Quello che accade tra i due, l’amore e il conforto, i silenzi, gli abbracci, l’inadeguatezza, i piccoli trucchi per affrontare la paura e l’angoscia che si scambiano, certi pianti, le notti passate abbracciati… il loro legame è un legame genitore/figlio, resta solo da stabilire chi dei due sia il padre e chi il figlio. L’ultimo giorno Jesse, di nascosto, registra la sua intervista. Si domanda, come è stato domandato agli altri bambini, hai mai pensato al futuro?. Sì, risponde. «Quello che pensavi potesse succedere, non succederà. Succederanno invece tantissime cose che non avresti mai immaginato. Quindi l’unica cosa che devi fare è andare avanti, avanti, avanti, avanti».