In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio
CASAMATTA
Concita: Le mie notti con Teresa
CASAMATTA

Concita: Le mie notti con Teresa

Il racconto di un nome che ritorna, quasi un segno del destino

2 minuti di lettura

Quando ero bambina agli adulti sconosciuti che mi dicevano come ti chiami, bella bambina, rispondevo: Teresa. Non sempre, a volte. Solo quando non avevo voglia di ripetere il mio vero nome tre volte (“come?”) di spiegare sì è il nome, non il cognome o di sentirlo storpiare da bambinetti che ridevano ah, come la banana, o come la scimmia di Tarzan. Li vedevo prima, quelli, li riconoscevo e rispondevo: Teresa. Forse è perché lo avevo sentito nominare con dolcezza dalla nonna, la cui madre si chiamava così: Teresina, la bisnonna che solo una volta, solo un giorno mi aveva tenuto in braccio – mi raccontavano – prima di morire. 
In Spagna è un nome comune. Ce n’erano due, nella mia classe d’asilo: Teresita, con le trecce rosse, e Teresa la rubia, la bionda. Da grande mi sono innamorata di Teresa Batista stanca di guerra, che nel libro di Amado sceglie di fare la prostituta pur di non farsi mantenere, poi capeggia la rivolta. Più grande ancora sono andata a Lisbona con il preciso scopo di conoscere Teresa Salgueiro: la voce dei Madredeus, una delle più belle – al mio orecchio – di sempre. Certo, volevo anche vedere la casa e la collezione di scarpe di Amália Rodrigues, ma senza aver conosciuto la voce di “Ainda” non sarei tornata indietro. Ho ritrovato un po’ delle bugie bianche della ribelle di Amado nella canzone di Sergio Endrigo, “Teresa, non sono mica nato ieri” e poi naturalmente Teresa, con “gli occhi secchi” che “guarda verso il mare”, in De Andrè, Rimini. “Non regalate terre promesse a chi non le mantiene”. 
Tutto questo per dire che m’innamoro facilmente, di una Teresa: parte con vantaggio. Perciò quando ho visto, distrattamente, i primi dieci minuti del primo episodio di La regina del Sud (Netflix) senza nessuna intenzione di fermarmi lì sono rimasta incantata dalla protagonista Teresa. Ho detto: “questa chi è?”, ho messo in pausa sono andata a cercare e guarda, si chiama Alice Braga, ma Braga come Sonia? Sì, è la nipote. Vabbè. Sonia Braga nel Bacio della donna ragno è la donna che da ragazzina avrei voluto essere salvo che non avevamo niente in comune, talmente niente che potevo pensarlo senza frustrazione. Alice, la nuova Braga, è pure magnifica, e selvatica, e fiera, e dolente. È una Teresa senza nessuna discussione. È andata così che ogni sera, per giorni, sono tornata a casa e anche se era tardissimo, anche se era stata una giornata di lavoro delle più pesanti ho acceso la tv e visto molte puntate di seguito fino alle “ore piccole”, come si diceva una volta. Ho fatto le 3, le 4: le ore piccole. 
La regina del Sud, Teresa Mendoza, è una narcotrafficante colombiana. La storia viene da un libro di Arturo Pérez-Reverte che non avevo letto, perciò ci sono caduta dentro senza sapere dove. Lo so, è una serie vecchia, non sto segnalando una novità, non credo sia neppure un capolavoro di cinematografia. Però volevo dirvelo, qui fra di noi dove condividiamo cose che ci fanno stare meglio: ho passato, con Teresa Mendoza, le ore piccole più belle da molti mesi in qua. Spero così per voi.