In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio
Quando nessuno ti guarda in faccia

Quando nessuno ti guarda in faccia

Diario di un'adolescente che ci racconta il suo (e il nostro)  il mondo. Come ad esempio quando nessuno ti guarda in faccia: perché? Scopritelo leggendo

1 minuti di lettura

Dopo anni di paranoie, sono arrivata alla conclusione che la gente non mi guarda in faccia. Può sembrare un’affermazione  estrema dettata dalla drama queen in me. La consapevolezza mi è piombata addosso un sabato sera, facendo aperitivo una sciura milanese mi ha chiesto se fossi quella «politica in carrozzina». È una costante: ovunque io vada mi si chiede se sono qualcun altro grazie alla carrozzina. Per associazione potrei essere anche Stephen Hawking, pace all’anima sua. Inevitabile che sorga il complesso Uno, nessuno, centomila. Ho passato ore a chiedere se dimostrassi così tanti anni in più e se il mio naso pendesse verso destra. Ripensandoci, mi viene da ridere. Una parte di me è convinta che sia per ignoranza, l’altra sa che è colpa della società. Che è un po’ come quelle frasi fatte alla “non ci sono più le mezze stagioni”: grandi verità. Siamo in un’epoca in cui la rappresentazione delle minoranze è finalmente fondamentale, ma per la disabilità non è così. O sei un’atleta paralimpica o la nuova comparsa negli spot di Telethon. Nel cinema non va meglio, si contano sulle dita di una mano i protagonisti con disabilità, ma i loro interpreti sono sempre normodotati e non sarebbe un male, se solo non fosse la regola. Non importa quanto chi recita si cali nel ruolo, lo noti dai dettagli. Persino Miriam Leone, attrice che stimo, nel film Corro da te pare Claudio Bisio in Benvenuti al Sud, quando si finge invalido. Stride un po’ come l’ananas sulla pizza. 
I più attendono una confessione strappalacrime su quanto sia dura vedere gli altri correre: non lo è. La parte stressante, a parte le onnipresenti barriere architettoniche, sono le domande su come vada in bagno o su quanto sia raro attirare l’interesse di un ragazzo. Si tratta di adulti “moderni”, che utilizzano un tono impietosito. Inclusione? Non esiste, è un po’ come Atlantide: forse c’è ma tu non l’hai mai vista. Nella ferma convinzione che non cambierà nulla almeno per i prossimi vent’anni, d’ora in poi, indossando le mie scintillanti minigonne, risponderò loro in inglese: I am Stephen, Stephen Hawking.  


Rebecca Zoe De Luca frequenta la seconda liceo classico di uno storico istituto milanese, ama la letteratura russa, la musica e scrive da quando ha dodici anni.