In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio
OFF
Non so come si faccia
OFF

Non so come si faccia

Quella domanda da porsi, sempre

2 minuti di lettura

Grazie per le vostre parole, ma come si fa a essere indipendenti dal giudizio degli altri? Avete un consiglio?» La voce è di una ragazza. L’unica che ha avuto il coraggio di alzare la mano fra trecento studenti di 15-18 anni seduti in aula magna, coi professori in prima e in ultima fila a controllare l’assemblea. Chiunque ricordi sa cosa significa essere quello che alza la mano al momento del: ci sono domande? Si sottopone al giudizio dei suoi compagni, dei suoi insegnanti, può accadere che a scuola se ne parli per settimane. Intanto, mentre parli, tutti si voltano verso di te e devi sostenere il loro sguardo. È così che noi, quella mattina, abbiamo visto il volto della voce: si sono girati tutti nelle file davanti, l’abbiamo individuata anche dalla cattedra. Noi, le relatrici del discorso motivazionale sul “siate voi stessi”, “il valore della differenza”, “non cercate l’approvazione di nessuno che voglia da voi quel che non desiderate”.
La ragazza tiene la schiena diritta e gli occhi bassi. Come si fa a non temere il giudizio, ha chiesto, e ora sta lì in silenzio con tutti gli occhi addosso. Intanto brava, vorrei dirle. Rispondo invece: non ho nessun consiglio. Non lo so, in verità, come si faccia a non dipendere dall’approvazione altrui. È molto difficile anche per me, per esempio, dire di no quando mi dispiace deludere qualcuno. E spesso, troppo spesso penso alla delusione altrui prima che al sacrificio mio: faccio fatica a dire di no perché faccio fatica a pensare che non sono stata all’altezza delle aspettative. Confido alla ragazza, ai trecento studenti attorno a lei, che ci ho messo molti anni, decenni, a capirlo. Non siamo ogni minuto sottoposti a un esame di gradimento per cui se sono brava mi tieni, se no mi lasci, dunque devo essere bravissima. Ci ho messo ancora di più a capire che meno assecondi il desiderio altrui, più ti neghi, più vai per la tua strada, ti fai i fatti tuoi, più sei considerata. Funziona al contrario, quel meccanismo. Dovrebbero spiegarcelo bene da piccoli. Ci si dovrebbe fare sempre una domanda, quando pensiamo di essere messi alla prova: se piace a noi, quello che stiamo facendo. Se è giusto per noi o se piace ed è giusto per qualcun altro. Nemmeno io ci riesco sempre: so che dovrei farlo, ogni tanto me ne dimentico. Si fa silenzio in aula magna. Forse sarebbe stato più opportuno dare dei consigli pratici, istruzioni precise, ma non ne avevo. Le domande sono arrivate e si sono moltiplicate dopo, nei capannelli nell’atrio al momento dei congedi. Un ragazzo di 17 anni si è avvicinato proprio mentre ce ne stavamo andando. Sulla soglia ha chiesto: ma su questa questione della parità fra uomini e donne, io che sono un maschio cosa potrei fare? Che tenerezza. Metterti nei panni – gli ha risposto una professoressa – immagina di essere al posto della ragazza che hai di fronte. Lui ha sorriso e pianissimo ha detto: non so se ne sono capace. Le ragazze sono così sicure, così belle che certe volte mi fanno paura.