I peggiori istinti Se in auto ogni metro è un rodeo di Malcom Pagani,Illustrazione di Rebecca Clarke 11 Gennaio 2023
Siamo sicuri che sia meglio sapere sempre cosa si vuole? Il castigo della “gente meccanica”. Elogio di chi rischia di perdersi a costo di capire di Concita De Gregorio,Illustrazione di Rebecca Clarke 11 Gennaio 2023
Conosciamo davvero le nostre emozioni? Temo che per molti appartengano ancora a una terra abbastanza sconosciuta di Umberto Galimberti 17 Dicembre 2022
Liberi di essere incoerenti L’ansia da prestazione è una maschera che ci divora di Concita De Gregorio,Illustrazione di Rebecca Clarke 17 Dicembre 2022
Aspettando il formidabile Non è la fine dell’Impero di Elena Stancanelli,Illustrazione di Rebecca Clarke 12 Dicembre 2022
Il più buio dei luoghi oscuri Quando ti dicono “stai calma” di Concita De Gregorio,Illustrazione di Rebecca Clarke 12 Dicembre 2022
È il canto delle sirene Il fantasma di una donna diventata leggenda. Un film presentato al Festival di Torino, su Sky Arte il 4 dicembre di Concita De Gregorio,Illustrazione di Rebecca Clarke 03 Dicembre 2022
Il posto del cavallo Quel simbolo potente di libertà di Elena Stancanelli,Illustrazione di Rebecca Clarke 05 Novembre 2022
Un matrimonio di uguali La sorpresa di sentirsi raccontati nelle parole degli altri di Concita De Gregorio,Illustrazione di Rebecca Clarke 03 Novembre 2022
La regola universale Quando l’improvviso disastro economico di un nostro amico ci viene a far visita, si apre la zavorra del giudizio collettivo di Malcom Pagani,Illustrazione di Rebecca Clarke 03 Novembre 2022
La maniera giusta c'è Un dibattito sui cestini per la spazzatura di Elena Stancanelli,Illustrazione di Rebecca Clarke 03 Novembre 2022
La prima storia è pronta Discorsi di cinema a Venezia di Cocita De Gregorio,Illustrazione di Rebecca Clarke 24 Settembre 2022
I segreti di Nebula, il mio cane lagotto Ha affilato la dentatura sull’anulare, baciato l’indice fino ad azzerare la salivazione, offerto il ventre alle più lascive tra le carezze. Mi sono dato e l’ho lasciata fare di Malcom Pagani,Illustrazione di Rebecca Clarke 24 Settembre 2022
I giovani e il futuro che non riesce a motivarli Ai ragazzi delle nuove generazioni mancano lo scopo e le risposte ai perché mentre l'avvenire è visto come una minaccia e non più come una promessa, come accadeva ai loro genitori. Per questo vivono il presente cercando di anestetizzarsi. Ma l’eterno ciclo del tempo s… di Umberto Galimberti 09 Settembre 2022
Una passeggiata a New York con mia madre Dieci anni fa una passeggiata imprevista lunga chilometri è occasione per raccontarsi: la guerra, il lavoro in ospedale, la nascita di un figlio... "Ci misi un po’ a capire che la città era superflua, avremmo potuto essere ovunque, non avevamo mai fatto tanta strada insieme… di Gabriele Romagnoli 29 Agosto 2022
Se il tradimento è una forma di emancipazione Non è raro infatti che riveli quanti bisogni infantili, da cui ancora non ci siamo liberati, siano sottesi alla relazione d’amore. Umberto Galimberti risponde alla lettera di Massimo analizzando per noi cos'è un tradimento di Umberto Galimberti 28 Agosto 2022
Le piante che non resistono alle nostre partenze Le curo, le annaffio le poto tutto l’anno e poi aspetto che arrivi l’estate per buttarle nella spazzatura. A Parigi, un problema risolto con il servizio Lulu dans ma rue, una specie di portineria di quartiere di Elena Stancanelli,Illustrazione di Rebecca Clarke 27 Agosto 2022
Non andare a votare è rimasto, per qualche ragione, tra gli ultimi tabù Si può convincere ad andare al voto chi sceglie di astenersi di Concita De Gregorio,Illustrazione di Rebecca Clarke 27 Agosto 2022
Perché il caldo non mente Viaggio sentimentale (e ritorno) a Nord del Nord di Malcom Pagani,Illustrazione di Rebecca Clarke 25 Agosto 2022