In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

L'8 gennaio David Bowie avrebbe compiuto 74 anni

Scomparso nel 2016, il cantante era nato l'8 gennaio del 1947 e quest'anno avrebbe compiuto 74 anni. Di immortale è rimasta però la sua impronta sulla cultura, sulla musica e sullo stile

1 minuti di lettura
Pochi artisti nella storia della musica e dell'intrattenimento possono dire di aver lasciato un'impronta profonda come quella di David Bowie. Musicalmente, ovviamente, ma anche a livello culturale e stilistico Bowie è stato una delle personalità più influenti del dopoguerra, ma soprattutto non ha ancora smesso di esserlo a cinque anni dalla sua morte avvenuta il 10 gennaio del 2016 per un cancro al fegato. Due giorni soltanto dopo il suo sessantanovesimo compleanno, festeggiato l'8 gennaio con l'uscita dell'ultimo album, "Black Star", una sorta di testamento musicale lasciato da Bowie ai suoi fan.








Un ultimo colpo di scena, forse, per uno che sulla teatralità ci ha costruito una vita intera: questa è sempre stata la sua cifra stilistica come artista insieme all'ambiguità sessuale, alla provocazione e all'ironia. Sempre supportato da un talento unico e da un'intelligenza cristallina David Bowie ha spaziato tra i generi musicali riuscendo a cambiare pelle e maschera tante volte nella sua vita artistica. Grazie anche ai personaggi celebri che ha inventato e interpretato, fondendosi con loro per tanti anni della sua carriera come Ziggy Stardust e il Duca Bianco.

Personaggi che ha vestito grazie all'aiuto di stilisti con i quali ha collaborato a lungo: uno su tutti Kansai Yamamoto, scomparso proprio nel luglio del 2020, creatore della celebre tuta Tokyo Pop in vinile nero che Bowie, anzi Ziggy Stardust, indossò durante il tour di "Aladdin Sane" del 1973. Sono anche gli anni in cui è diventato simbolo, in grande anticipo sui tempi, della sessualità fluida e del superamento dei generi: nel 1972 ha dichiarato di essere gay, senza chiarire se a parlare fosse Bowie o Ziggy Stardust, mentre era sposato con la modella Mary Angela Barnett dalla quale l'anno prima aveva avuto il primo figlio Duncan Zowie Haywood Jones (nel 1992 sposerà poi la modella Iman dalla quale avrà la figlia Alexandria Zahra "Lexie"); indossava abiti e accessori da donna, si truccava, provocava una società nella quale certi discorsi erano ben lontani dall'essere capiti o accettati.








Negli anni successivi ha ispirato tante figure del mondo musicale (pensiamo soprattutto a Madonna o a Lady Gaga), così come nella moda, diventando a tutti gli effetti un'icona immortale e oggi la sua musica, così come il suo stile, restano estremamente moderni e attuali.