In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

Dimagrire è una questione di 'metabolismo mentale'

Prima di mettersi a dieta, pensiamoci bene. Dimagrire è una trasformazione che coinvolge interamente la persona quindi limitarsi a un approccio fisiologico, chimico e metabolico, non basta. E poi non regge nel tempo. È ora di rivoluzionare il concetto di programma dimagrante

2 minuti di lettura
Forse dovremmo rivoluzionare il concetto di programma dimagrante pensandolo soprattutto come processo di cambiamento. Immaginando centri specializzati che spostino l'interesse dai chili alla consapevolezza di sé, all'autenticità, alla capacità di esprimersi, di trovare piacere e libertà. Dove vengano proposti percorsi personalizzati volti ad attivare risorse come fantasia, spontaneità, entusiasmo, creatività. Dove si impari a rimodellare i propri confini, ad attivare risorse latenti, a trasformare il modo in cui pensiamo noi stessi. Dove l'attenzione non sia sulle calorie o sull'attività fisica ma soprattutto sul movimento interiore, sul rapporto con ciò che ci circonda. Dove i chili di troppo siano visti come riserva di forze da dispiegare, progetti da realizzare, desideri da comunicare.
Un programma che non abbia come obiettivo diretto la perdita di peso ma l'espressione di sé e la ricerca di entusiasmo, che non richieda appena svegli di salire sulla bilancia ma di  domandarsi se negli ultimi giorni ci siamo sentiti vivi, eccitati, appassionati, emozionati per qualcosa o qualcuno. Se sappiamo qual è la nostra energia, come recita uno spot pubblicitario in questo periodo, se conosciamo gli interruttori per accendere la nostra vita. Un percorso che veda la perdita di peso come naturale conseguenza dello sblocco di energie intasate dal punto di vista psicologico.

Dimagrire è una trasformazione che coinvolge interamente la persona, limitarsi ad un approccio fisiologico, chimico e metabolico non basta, soprattutto non regge nel tempo. Gli studi indicano  che il peso forma, dopo un programma dietetico, nella maggioranza dei casi non viene mantenuto a lungo. Secondo alcune stime i successi sono scarsi, spesso le persone recuperano i chili persi nel giro di poco tempo.Riflettendo in termini emotivi un regime alimentare appesantisce, richiama concentrazione, responsabilità, impegno, controllo. Trascina facilmente in una spirale infinita di tentativi e fallimenti, il famoso effetto yo-yo. Ma soprattutto mette il cibo al centro della vita, protagonista di pensieri, discorsi, immagini. Un oggetto di culto da amare e odiare, e per il quale sacrificarsi. Per certi versi, può sembrare azzardato, osservare rigidamente un piano alimentare – cosa diversa dall'impegno per una corretta alimentazione – è come fare proprio un comportamento alimentare “disturbato”, instaurando una relazione privilegiata e alterata con il cibo.
"La voglia di mangiare non dipende dai livelli di zucchero nel sangue, sta nella nostra mente"
Mangiare, si sa bene, non è solo introdurre nutrienti ma anche rispondere ed esprimere complesse esigenze di natura psicologica. Il piatto non si compone solamente di proteine, grassi, carboidrati e vitamine ma di emozioni, ricordi, pensieri. La voglia di mangiare non dipende dai livelli di zucchero nel sangue, sta nella nostra mente. Lì dovremmo intervenire per sbloccare il metabolismo facendo spazio a sogni, passioni, desideri. Il sovrappeso può essere letto così come risultato di bisogni trascurati, di vitalità repressa, di dolore trattenuto, di stallo psicologico per tutto ciò che voleva essere e non è. Il concetto di programma dimagrante può così trasformarsi, escludendo rinunce, autocontrollo, frustrazione, calcoli, puntando invece su autonomia, novità, entusiasmo.
Quando circola soddisfazione, eccitazione, passione il nostro organismo libera sostanze sorprendenti, le endorfine, ci sentiamo pieni di vita e la voglia di riempirsi in altro modo viene meno. La neurofisiologia ha scoperto una zona nel cervello preposta a mantenere costante il livello di dopamina, il mediatore del benessere. Se la dose non arriva in un modo, viene procurata in un altro, vuol dire che quando siamo svuotati di piacere tendiamo facilmente a compensare mangiando, soprattutto cibi ipercalorici. Quando la vita psichica è circoscritta e limitata, statica dal punto di vista esistenziale, l’organismo sviluppa una chimica che accumula anziché elaborare. In questo senso per smaltire peso è necessario rivitalizzare ciò che è sepolto sotto l'imbottitura psicologica dei chili di troppo, togliendo centralità alla dieta, alla bilancia, alle calorie.
Dimagrire è prima di tutto una questione di pensieri e di emozioni. Di metabolismo mentale.