In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

Sushi: cosa ordinare quando sei a dieta

Il cibo giapponese è salutare, ma è adatto a chi vuole perdere peso? Ecco come consumare e abbinare sushi, sashimi & company senza scossoni sulla bilancia

2 minuti di lettura
Diversi studi hanno dimostrato che la nota longevità del popolo giapponese si deve anche e soprattutto alla loro dieta: equilibrata, sana, ricca di pesce fresco e vegetali, caratterizzata da cotture leggere e digeribili da realizzare anche a casa con titoli come "Sushi Facile" (Red!), raccolta di ricette firmate dal giapponese Atsuko Ikeda. La nostra domanda, però, è un'altra: mangiare sushi, sashimi & company è davvero salutare? La nutrizionista Sara Cordara ci conferma di sì, a patto di fare le ordinazioni giuste al ristorante. Ecco i suoi consigli.
 

Bene il sashimi se siete a dieta

SASHIMI «Si tratta di pesce crudo misto tagliato a pezzetti, dunque attenzione alla qualità del ristorante che lo serve (con il pesce crudo sappiamo che non si scherza!)», dice l'esperta.
Se sei a dieta: semaforo verde. «Il sashimi è adatto per chi segue una dieta ipocalorica e desidera dimagrire: considerate che un pezzo di sashimi al tonno fornisce 90 calorie, mentre se al salmone ne apporta 40. Ordinate un piatto di cinque/sei pezzi di sashimi senza ansie, magari abbinandolo al sushi, che unisce pesce crudo e riso. Consiglio questo piatto: essendo crudo, il pesce conserva tutte le proprietà nutrizionali intatte, inclusi i famosi Omega 3, acidi grassi essenziali che proteggono dalle malattie cardiovascolari».

ROLL DI ALGA FARCITI «Si tratta di un cono di alga nori farcito con una porzione di riso bianco, del pesce (ad esempio tonno e salmone), più fette di avocado e mango.
Se sei a dieta: semaforo verde. «Calcolate che un temaki di circa 80 grammi fornisce 110 calorie. Più calorico del sashimi per via del riso contenuto nell'alga, è comunque una proposta salutare e completa. Più piccoli di dimensione, gli hosomaki si compongono anch'essi da un piccolo rotolo di alga nori, riso e un ingrediente di farcitura a scelta. Se contiene cetriolo un hosomaki fornisce 15 calorie, se con tonno sale a 20, se con salmone 25».

TEMPURA «Frittura croccante tipica della cucina nipponica, ha il plus di essere leggera, sia nella versione solo ortaggi che in quella con verdure, gamberi e gamberetti», commenta l'esperta.
Se sei a dieta: semaforo arancione. «Perché risulti effettivamente light, tuttavia, dovrebbe essere preparata usando farina di riso oppure di frumento 00 e, soprattutto, acqua ghiacciata e frizzante. La ragione? L'acqua frizzante permette di ottenere una pastella leggera e spumosa, mentre il fatto di essere molto fredda crea uno shock termico quando la pastella entra in contatto con l'olio. Il che si traduce a sua volta in una crosticina di pastella resistente all'olio: non penetrando all'interno, lascerà il contenuto dietetico e sano. Meglio chiedere una porzione media: un tempura costituito da cinque pezzi di verdure miste, più cinque pezzi di gamberetti apporta 300 calorie. Se la ordinate, abbinatela solo al sashimi, evitando invece l'accoppiata tempura & sushi, troppo pesante e calorica», raccomanda Cordara.

ZUPPA DI MISO «Condimento molto antico, il miso deriva dalla lunga fermentazione di fagioli di soia gialla e sale marino integrale, a cui possono essere stati aggiunti anche orzo o riso», illustra l'esperta. Noi occidentali lo apprezziamo molto nella zuppa, spesso indicata tra gli antipasti della cena sushi.
Se sei a dieta: semaforo verde. «Simile al nostro dado vegetale, il miso si usa per dare sapore al brodo: una tazza di zuppa di miso di 100 grammi fornisce 198 calorie, dunque non ci sono controindicazioni a ordinarla come entrée».
NIGIRI «Forse meno nota rispetto a sushi e sashimi, questa portata si compone di pezzi di pesce su polpettine di riso gohan, con calorie che variano da un minimo di 35 a un massimo di 80 calorie pezzo.
Se sei a dieta: semaforo arancione. «Come sempre il variare delle calorie dipende dalla scelta del pesce, quindi scegliete bene la vostra porzione: il nigiri con il salmone conta circa 60 calorie a pezzo, con il tonno si arriva circa 45, con i gamberi a 44, con lo sgombro 60, con la seppia 40».


 

Un esempio di cena giapponese light

Confuse dalle varie indicazioni? Con questa proposta di menu della nutrizionista Cordara, potete andare sul sicuro quando si tratta di ordinare: «Chiedete zuppa di miso per iniziare, un temaki a scelta e tre pezzi di sashimi». Si arriva a circa 400 calorie e se avanza uno spazietto si può anche mettere in conto un sorbetto al tè verde. Buon appetito!