In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

Cheto, digiuno intermittente e paleo: le diete più cercate su Google nel 2020

I dieci trend dei regimi alimentari che hanno generato più curiosità dimostrano che le diete fai da te possono comportare grandi rischi se non vengono seguite da esperti 

2 minuti di lettura
Una premessa: le diete fai da te non andrebbero mai seguite. Per migliorare il rapporto con l'alimentazione il consiglio è quello di rivolgersi a uno specialista, che sia un dietologo o un nutrizionista. Il dottor Google anche in questo caso non funziona ma spesso serve a delineare le tendenze dei nuovi metodi studiati dagli esperti.

La società di analisi americana GolfSupport ha estratto come ogni anno le dieci parole chiave più cercate in tema di dieta secondo i dati emersi su Google Trends. Il risultato è una indicazione della quale vi consigliamo di parlare con i vostri medici per scoprire se questi regimi alimentari possono adattarsi al vostro metabolismo e possono farvi bene. 
Al primo posto dei trend del 2020, con oltre 25milioni di ricerche, si piazza la dieta chetogenica nota anche come keto. Un regime che si basa sulla riduzione dei carboidrati e la maggiore assunzione di proteine e grassi e che viene considerato dai medici uno dei più pericolosi. Nel report pubblicato nel 2018 dai ricercatori di Us News and World Reports la dieta chetogenica si piazzava al primo posto tra le 40 peggiori mentre la migliore era, naturalmente, quella mediterranea

Proseguendo nell'elenco delle diete più cercate del 2020 al secondo posto con oltre 11 milioni di search si piazza il digiuno intermittente, un metodo che per alcuni esperti potrebbe portare dei benefici al metabolismo. Al terzo la dieta paleo (quasi 4 milioni di ricerche). Seguono la dieta Dash, la dieta Atkins, la dieta militare e la tanto discussa Sirtfood

A chiudere la classifica si trovano tre regimi meno noti, almeno in Italia, che sono il Whole30 - un percorco alimentare che dovrebbe cambiare il modo di mangiare in 30 giorni ma che viene inserito dagli esperti tra i peggiori metodi di dimagrimento - la dieta alcalina, che sostituisce i cibi acidi con quelli alcalini, e infine la dieta Noom, una delle più nuove che si avvale dell'utilizzo di una app per unire i consigli di un trainer a quelli di un nutrizionista e di un esperto della salute con lo scopo di cambiare le abitudini alimentari centrandole su buona alimentazione ed esercizio fisico.  

Insieme ai dieci trend, il report contiene anche un sondaggio (3250 intervistati americani) sulla cultura della dieta secondo il quale emerge che il 58% degli intervistati ha provato una dieta durante l'anno e di questi il 32% ha sperimentato almeno tre metodi differenti. I motivi che spingono a perdere peso sono per il 72% curare l'immagine di se stessi e la fiducia, per il 65% mantenere uno stile di vita salutare, per il 63% degli intervistati curare l'immagine sui social media; per il 59% migliorare la salute mentale e per il 44% prepararsi a un giorno speciale come il matrimonio.

Agli intervistati è stato anche domandato a chi si rivolgono quando sentono di volere perdere peso e la risposta nella maggior parte dei casi è stata internet, con il 62% che trova consigli sui social e sui forum online. Per il 54% è il partner la persona con la quale parlare, per il 51% la famiglia e per il 47% il personal trainer. Paradossalmente pochissimi si rivolgono agli esperti dando un quadro, per quanto riguarda il campione americano degli intervistati, preoccupante che spinge a ribadire l'importanza di non seguire metodi di dimagrimento fai da te