
Padrino dell’evento è Ian Thorpe, campione olimpico di nuoto per la nazionale australiana.
La partecipazione è gratuita e aperta a tutti, è sufficiente iscriversi al questo link e munirsi delle scarpe adatte. L’appuntamento è venerdì 29 giugno alle ore 18 in parco Sempione, polmone verde nel cuore del capoluogo lombardo. Il percorso previsto è breve (1,5 km), pensato per non scoraggiare chi vorrebbe partecipare ma non corre abitualmente. Chi invece è più allenato può ripetere l’itinerario più volte e collezionare più chilometri. Perché i propri sforzi fisici contribuiscano a finanziare Parley for the Oceans, basta scaricare sullo smartphone l’applicazione Runastic, che permette di tenere traccia delle sessioni di corsa nelle location annunciate dagli organizzatori. Dopo Milano, infatti, la corsa non si ferma: anche Parigi, Barcellona e Shanghai si preparano ad accogliere la sfida.
L’obiettivo? Raggiungere quota un milione di chilometri. Una meta avvicinabile anche grazie a 50 community di runners Adidas che promuovono piccole sessioni di corsa "locali", fino all'8 di luglio (info aggiornate sulla pagina web adidas.com/Parley). I fondi raccolti durante tutte le date dell'iniziativa, saranno devoluti a Parley Ocean School, un progetto di educazione ecologica rivolto alle nuove generazioni.
Giornata mondiale degli oceani
World oceans day: l'impegno della moda per liberare i mari dalla plastica
Per l’occasione Adidas lancia UltraBoost Parley, una scarpa tecnica in edizione limitata - disponibile sia per donna che per uomo - con tomaia Primeknit realizzata per l’85% in Parley Ocean Plastic, la plastica ottenuta riciclando i rifiuti recuperati dai fondali marini: ogni scarpa UltraBoost permette di dare nuova vita a quasi 11 bottiglie di plastica. La collezione è disponibile online dal 20 giugno. Prezzo consigliato: 180 euro.