A Roma come in un film tra esperienze sensoriali e un tour da dolce vita
Rigeneranti tuffi in piscina, aperitivi gourmet e sessioni di shopping nelle vie del centro: sono tante le opportunità offerte dalla città eterna ai viaggiatori, ma anche agli stessi romani, alla ricerca di esperienze rilassanti e divertenti
2 minuti di lettura
Visitare Roma significa sentirsi protagonisti di un film: passeggiando per le sue strade, ricche di ambientazioni scenografiche, si rivivono luoghi incantevoli resi immortali da opere cinematografiche la cui fama ha fatto il giro del mondo. A tornare alla memoria è sicuramente il mito de “La Dolce Vita”, ma in realtà Fellini non è l’unico ad aver celebrato il fascino della città eterna. Sono tanti infatti i registi che, incantati dalla sua bellezza, l’hanno scelta per fare da sfondo a pellicole senza tempo e il motivo è sotto gli occhi di tutti. La nostra capitale anche a riflettori spenti sa come stupire, è un vero e proprio contenitore di emozioni: è romantica ma al tempo stesso divertente, gustosa e modaiola e offre innumerevoli spunti per trasformare un viaggio in un’esperienza indimenticabile. Resisterle è impossibile.
Il turismo esperienziale è un filone vincente in quanto permette di rendere ogni momento unico e speciale: anche la scelta della struttura in cui pernottare contribuisce a rendere il soggiorno memorabile. L’ospitalità di casa e il comfort di un rifugio privato e di lusso contraddistinguono l’Hotel Villa Pamphili, vera e propria oasi urbana affacciata sull’omonimo parco, una sorta di ‘locus amoenus’ dove rigenerarsi avvolti dal silenzio della Valle Dei Casali e circondati da una rigogliosa vegetazione mediterranea in grado di infondere una sensazione di pace e benessere.
Ad accogliere, al suo interno, sono ambienti confortevoli arredati con gusto e recentemente rinnovati dagli architetti dello studio londinese Dexter Moren Associates che, ispirandosi ai principi del design biofilico, hanno creato continuità tra gli spazi interni e quelli esterni mettendo in relazione l’ambiente e la natura e riflettendo, attraverso un sapiente gioco di prospettive e di luci, quella ‘joie de vivre’ cara al celebre architetto Gio Ponti.
Una dimensione ricca di charme, una gioia per il palato e una festa per gli occhi grazie alle proposte culinarie dello chef stellato Andrea Ribaldone nonché alle stuzzicherie gourmet dell’aperitivo con vista allestito sulla scenografica Terrazza Pamphili dove sorseggiare un buon cocktail a ritmo di musica.
All’Hotel Villa Pamphili c’è spazio per il divertimento ma anche per liberare la mente, ritemprare il corpo e lo spirito a bordo piscina, nella V-SPA o ancora, per chi non intende rinunciare alle proprie abitudini di allenamento, presso la V-GYM con personal trainer.
La struttura, particolarmente sensibile al tema della sostenibilità ambientale, incentiva l’utilizzo dei mezzi elettrici mettendo a disposizione una flotta di veicoli noleggiabili in loco per scorazzare in lungo e in largo per la città, proprio come Audrey Hepburn e Gregory Peck in “Vacanze Romane”.
Un contesto affascinante non solo per i turisti ma anche per tutti coloro che sulla scia della staycation - tendenza che ha preso sempre più piede negli ultimi anni - sono alla ricerca di piacevoli momenti di pura spensieratezza senza allontanarsi troppo dalla propria residenza. A offrire ospitalità sono varie tipologie di camere, tutte dotate di balcone privato affacciato sulla Valle dei Casali, sulla piscina o sul parco di Villa Pamphili e caratterizzate da spazi funzionali ideali per le famiglie ma anche per i gruppi di amici che intendono condividere un’esperienza in un’atmosfera familiare dove sentirsi come a casa.