In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio
A Roma come in un film tra esperienze sensoriali e un tour da dolce vita

A Roma come in un film tra esperienze sensoriali e un tour da dolce vita

Rigeneranti tuffi in piscina, aperitivi gourmet e sessioni di shopping nelle vie del centro: sono tante le opportunità offerte dalla città eterna ai viaggiatori, ma anche agli stessi romani, alla ricerca di esperienze rilassanti e divertenti

2 minuti di lettura

Visitare Roma significa sentirsi protagonisti di un film: passeggiando per le sue strade, ricche di ambientazioni scenografiche, si rivivono luoghi incantevoli resi immortali da opere cinematografiche la cui fama ha fatto il giro del mondo. A tornare alla memoria è sicuramente il mito de La Dolce Vita”, ma in realtà Fellini non è lunico ad aver celebrato il fascino della città eterna. Sono tanti infatti i registi che, incantati dalla sua bellezza, lhanno scelta per fare da sfondo a pellicole senza tempo e il motivo è sotto gli occhi di tutti. La nostra capitale anche a riflettori spenti sa come stupire, è un vero e proprio contenitore di emozioni: è romantica ma al tempo stesso divertente, gustosa e modaiola e offre innumerevoli spunti per trasformare un viaggio in unesperienza indimenticabile. Resisterle è impossibile.

Il turismo esperienziale è un filone vincente in quanto permette di rendere ogni momento unico e speciale: anche la scelta della struttura in cui pernottare contribuisce a rendere il soggiorno memorabile. Lospitalità di casa e il comfort di un rifugio privato e di lusso contraddistinguono lHotel Villa Pamphili, vera e propria oasi urbana affacciata sullomonimo parco, una sorta di locus amoenusdove rigenerarsi avvolti dal silenzio della Valle Dei Casali e circondati da una rigogliosa vegetazione mediterranea in grado di infondere una sensazione di pace e benessere.

Ad accogliere, al suo interno, sono ambienti confortevoli arredati con gusto e recentemente rinnovati dagli architetti dello studio londinese Dexter Moren Associates che, ispirandosi ai principi del design biofilico, hanno creato continuità tra gli spazi interni e quelli esterni mettendo in relazione lambiente e la natura e riflettendo, attraverso un sapiente gioco di prospettive e di luci, quella joie de vivre’ cara al celebre architetto Gio Ponti.

Una dimensione ricca di charme, una gioia per il palato e una festa per gli occhi grazie alle proposte culinarie dello chef stellato Andrea Ribaldone nonché alle stuzzicherie gourmet dellaperitivo con vista allestito sulla scenografica Terrazza Pamphili dove sorseggiare un buon cocktail a ritmo di musica.

AllHotel Villa Pamphili c’è spazio per il divertimento ma anche per liberare la mente, ritemprare il corpo e lo spirito a bordo piscina, nella V-SPA o ancora, per chi non intende rinunciare alle proprie abitudini di allenamento, presso la V-GYM con personal trainer.

La struttura, particolarmente sensibile al tema della sostenibilità ambientale, incentiva lutilizzo dei mezzi elettrici mettendo a disposizione una flotta di veicoli noleggiabili in loco per scorazzare in lungo e in largo per la città, proprio come Audrey Hepburn e Gregory Peck in Vacanze Romane”.

Un contesto affascinante non solo per i turisti ma anche per tutti coloro che sulla scia della staycation - tendenza che ha preso sempre più piede negli ultimi anni - sono alla ricerca di piacevoli momenti di pura spensieratezza senza allontanarsi troppo dalla propria residenza. A offrire ospitalità sono varie tipologie di camere, tutte dotate di balcone privato affacciato sulla Valle dei Casali, sulla piscina o sul parco di Villa Pamphili e caratterizzate da spazi funzionali ideali per le famiglie ma anche per i gruppi di amici che intendono condividere unesperienza in un’atmosfera familiare dove sentirsi come a casa.

 

Per ulteriori informazioni consulta il sito ufficiale