In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

Le debuttanti in Ferrari, la novità del 2015

L’idea della Pro per il tradizionale ballo di giugno. Ci sarà una kermesse per le attività produttive

1 minuto di lettura

CORDENONS. Una manifestazione nuova di zecca, ad aprile, per dare lustro ad attività agricole e produttive di Cordenons e, al vaglio del direttivo, anche alcune piccole novità per il Ballo delle debuttanti. Questi sono i punti significativi del programma 2015 della Pro Cordenons, che per il resto ricalcherà quello del 2014.

Rchiviato un anno positivo per l’associazione, il presidente Celso Francescut ha annunciato anche una riorganizzazione interna alla Pro, per ottimizzare il lavoro dei volontari.

«Ogni evento del programma – spiega – avrà un referente e un gruppo di lavoro». Grandi aspettative le crea l’evento previsto dal 24 al 26 aprile in piazza della Vittoria, sotto una mega tensostruttura, il cui nome è stato abbozzato in “Asparagi in piazza”.

«Probabilmente lo cambieremo in “Cordenons produce” - annuncia Francescut – dato che oltre che la Coldiretti, per i prodotti agricoli, vorremo coinvolgere anche l’Aic, l’associazione degli industriali della zona artigianale di Chiavornicco».

La manifestazione, che è stata solo abbozzata, prenderà il posto di quella del “Palo di maggio”, sospesa lo scorso anno perché negli ultimi non aveva più attrattiva tra il pubblico. A sostituirla quindi sarà una sorta di “mini fiera” delle attività locali, con un occhio anche a quelle dei comuni limitrofi, nell'ottica di promozione del territorio che è propria del Dna della Pro loco.

«Sarà concomitante con la festa istituzionale della Liberazione, del 25 aprile – dice il presidente –. Discuteremo con il sindaco Mario Ongaro per farle convivere in piazza”. I ferri in acqua sono stati messi anche per quanto riguarda il tradizionale Ballo delle debuttanti, che si terrà il 21 giugno all’Eurosporting e del quale le prove di ballo con le neo diciottenni della provincia e i loro cavalieri partiranno a marzo.

«Non abbiamo ancora deciso il luogo della partenza del corteo verso l’Eurosporting – dice Francescut – ma propendiamo per mantenerlo, come successo lo scorso anno in piazza della Vittoria: vorremo che l’evento collegasse i due “campanili” della piazza e di Sclavons».

L’altra novità potrebbero essere le auto sulle quali le damigelle attraverseranno le vie della città per raggiungere l’Eurosporting.

«Probabilmente – si sbilancia il presidente – non saranno più le auto d’epoca, ma delle Ferrari». Si sta inoltre lavorando, di concerto con l’Unpli (Unione delle Pro loco) regionale per fare un bis del ballo anche a Villa Manin. ©RIPRODUZIONE RISERVATA

I commenti dei lettori