Le debuttanti in Ferrari, la novità del 2015
L’idea della Pro per il tradizionale ballo di giugno. Ci sarà una kermesse per le attività produttive

CORDENONS. Una manifestazione nuova di zecca, ad aprile, per dare lustro ad attività agricole e produttive di Cordenons e, al vaglio del direttivo, anche alcune piccole novità per il Ballo delle debuttanti. Questi sono i punti significativi del programma 2015 della Pro Cordenons, che per il resto ricalcherà quello del 2014.
Il Ballo delle debuttanti 2014
Rchiviato un anno positivo per l’associazione, il presidente Celso Francescut ha annunciato anche una riorganizzazione interna alla Pro, per ottimizzare il lavoro dei volontari.
«Ogni evento del programma – spiega – avrà un referente e un gruppo di lavoro». Grandi aspettative le crea l’evento previsto dal 24 al 26 aprile in piazza della Vittoria, sotto una mega tensostruttura, il cui nome è stato abbozzato in “Asparagi in piazza”.
Prima del ballo delle debuttanti 2014
«Probabilmente lo cambieremo in “Cordenons produce” - annuncia Francescut – dato che oltre che la Coldiretti, per i prodotti agricoli, vorremo coinvolgere anche l’Aic, l’associazione degli industriali della zona artigianale di Chiavornicco».
La manifestazione, che è stata solo abbozzata, prenderà il posto di quella del “Palo di maggio”, sospesa lo scorso anno perché negli ultimi non aveva più attrattiva tra il pubblico. A sostituirla quindi sarà una sorta di “mini fiera” delle attività locali, con un occhio anche a quelle dei comuni limitrofi, nell'ottica di promozione del territorio che è propria del Dna della Pro loco.
Il ballo delle debuttanti
«Sarà concomitante con la festa istituzionale della Liberazione, del 25 aprile – dice il presidente –. Discuteremo con il sindaco Mario Ongaro per farle convivere in piazza”. I ferri in acqua sono stati messi anche per quanto riguarda il tradizionale Ballo delle debuttanti, che si terrà il 21 giugno all’Eurosporting e del quale le prove di ballo con le neo diciottenni della provincia e i loro cavalieri partiranno a marzo.
«Non abbiamo ancora deciso il luogo della partenza del corteo verso l’Eurosporting – dice Francescut – ma propendiamo per mantenerlo, come successo lo scorso anno in piazza della Vittoria: vorremo che l’evento collegasse i due “campanili” della piazza e di Sclavons».
Il ballo delle debuttanti
L’altra novità potrebbero essere le auto sulle quali le damigelle attraverseranno le vie della città per raggiungere l’Eurosporting.
«Probabilmente – si sbilancia il presidente – non saranno più le auto d’epoca, ma delle Ferrari». Si sta inoltre lavorando, di concerto con l’Unpli (Unione delle Pro loco) regionale per fare un bis del ballo anche a Villa Manin. ©RIPRODUZIONE RISERVATA
I commenti dei lettori