Artisti con un clic: premio internazionale ad “ArtCatalog”
Nasce a Pordenone uno dei prodotti premiati nell’ambito della terza edizione di Business Meets Art (Bma), manifestazione internazionale ospitata a Udine e dedicata ad arte e impresa, che si propone...

Nasce a Pordenone uno dei prodotti premiati nell’ambito della terza edizione di Business Meets Art (Bma), manifestazione internazionale ospitata a Udine e dedicata ad arte e impresa, che si propone come occasione di incontro-relazione fra progetti culturali e, appunto, imprese.
Si tratta di “ArtCatalog”, un progetto sviluppato da Eye-Tech, spin-off dell’università di Udine e da Etec Minds, agenzia di comunicazione digitale, in stretta collaborazione con il corso di laurea in scienze e tecnologie multimediali dell'ateneo friulano, con sede a Pordenone. “ArtCatalog” è stato selezionato dal comitato scientifico del premio assieme ad altri cinque progetti provenienti dal triveneto.
«Il progetto “ArtCatalog” – si spiega – nasce con l’obiettivo di soddisfare specifiche esigenze emerse dal mondo dell’arte, cui si rivolge offrendo un’applicazione innovativa, semplice da utilizzare e facilmente aggiornabile». In pratica, è un software che consente di realizzare in modo facile e veloce cataloghi digitali e pubblicarli mediante una specifica applicazione disponibile per pc, smartphone e tablet (in ambiente iOS e Android). “ArtCatalog” si rivolge principalmente a curatori e operatori artistici, collezionisti, gallerie pubbliche e private, musei e istituzioni e intende offrire una soluzione smart per la pubblicazione di cataloghi d’artista e, più in generale, di cataloghi di mostre, esposizioni ed eventi culturali. «L’app – si sottolinea – è un efficace strumento di marketing che migliora la gestione dei materiali informativi, rendendoli fruibili e aggiornabili in tempo reale. Permette, inoltre, un costante monitoraggio degli utilizzi dell’app, offrendo ai curatori e operatori dell'arte uno strumento di marketing avanzato».
©RIPRODUZIONE RISERVATA
I commenti dei lettori