PORDENONE. Tre società per gestire il servizio idrico integrato (acquedotto, fognatura e depurazione) in una provincia di 300 mila abitanti. Ciò significa tariffe, servizi, opere di manutenzione delle reti e programmi futuri diversi a seconda del territorio dove si abita. E tre distinti cda o amministratori unici pagati dai cittadini.
Lta. Livenza Tagliamento Acque spa si occupa della gestione nei Comuni della Catoi del Lemene, l’unico ambito territoriale ottimale a livello interregionale in Italia. I soci di Lta, nata dalla fusione di Abl e Caibt, sono (in ordine decrescente per azioni) San Michele, Portogruaro, San Stino, Concordia, Azzano Decimo, Fossalta, Pasiano, Annone, Pramaggiore, Chions, Cinto, Meduna, Pravisdomini, Gruaro, Sesto al Reghena, Teglio Veneto, Cordovado, San Vito, Caorle, Fiume Veneto, Zoppola, San Giorgio, Valvasone, Arzene, San Martino e Casarsa. Presidente è Andrea Vignaduzzo (compenso annuo lordo 24 mila euro). Il vicepresidente Renato Peloso e i consiglieri Maura Chiarot, Sergio Covre e Flavio Maurutto percepiscono ciascuno 8.400 euro. Nel collegio sindacale il compenso del presidente è di 12 mila euro lordi annui, di 9 mila quello dei sindaci effettivi Stefania Dreon e Riccardo Geremia.
Hydrogea. Nata nel 2011 dalla scissione da Gea, la spa vede come azionisti i Comuni di Pordenone, Andreis, Arba, Aviano, Barcis, Budoia, Caneva, Castelnovo, Cimolais, Claut, Clauzetto, Erto e Casso, Montereale, Pinzano, Polcenigo, Roveredo, Sacile (servito da Sistema ambiente), Sequals, Spilimbergo, Travesio e Vito D’Asio. Nel sito web di Hydrogea non si trova la voce “amministrazione trasparente”. Comunque il compenso lordo annuo dell’amministratore unico, Marco Tullio Petrangelo, è di 41 mila euro, cui si possono aggiungere due indennità di risultato dello stesso importo – in caso di bilancio in utile e raggiungimento degli obiettivi prefissati –: l’importo può arrivare a circa 124 mila euro.
Sistema Ambiente. Nata nel 2003 dal consorzio costituitosi nel 1962 tra i Comuni di Prata e Brugnera, la srl, oltre a essi, comprende anche Cordenons, Cavasso, Fanna, Fontanafredda, Frisanco, Maniago, Meduno, Porcia, Sacile, San Quirino, Tramonti di Sopra e di Sotto, Vajont e Vivaro. L’amministratore unico Celeste Bortolin percepisce 24 mila euro lordi annui.©RIPRODUZIONE RISERVATA