In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

«Tagliamento blindato»: bufera sulle nuove norme

L’assessore comunale Dreosto replica: «Unico divieto è scambiarlo per una pista». Il Comune organizzerà serate informative in modo da chiarire dubbi e modalità

1 minuto di lettura

SPILIMBERGO. «Barbecue proibiti o pedalate vietate nelle aree golenali del Tagliamento? Nessuno ha mai detto questo. Abbiamo sempre sostenuto che il fiume Tagliamento è un patrimonio, e come tale va rispettato, osservando norme e regolamenti nel momento in cui vi si intenda accedere».

A dichiararlo, è l’assessore comunale alla Sicurezza, Marco Dreosto, finito al centro di un polemica su Facebook per essere stato il principale promotore della proposta di modifica del regolamento di polizia rurale e gestione del territorio.

Modifiche, approvate all’unanimità nell’ultimo consiglio comunale, che con l’inserimento di nuovi articoli dedicano particolare attenzione proprio alla salvaguardia delle aree golenali del fiume, vietando il traffico di mezzi motorizzati privi di autorizzazione.

In pratica, come si legge nel regolamento, sarà vietata la circolazione di veicoli a motore all’interno delle aree golenali del fiume non soggette a interventi colturali, al fine di tutelare pubblica incolumità, quiete e tipicità ambientale.

Ciò, va a rafforzare disposizioni e divieti esistenti nelle aree ricadenti nella rete di protezione europea definita Natura 2000-Sic del Tagliamento, e quanto già disposto dalle norme nazionali e regionali in tema di vincolo idrogeologico.

I veicoli a motore potranno accedervi soltanto lungo piste e percorsi già esistenti, esclusivamente per raggiungere siti per lo svolgimento di attività a carattere socio-naturalistico (attività di pesca sportiva, pic-nic, escursioni a piedi, a esclusione del pernottamento).

Questo, si badi bene, purché il veicolo circoli con andatura massima a passo d’uomo, oppure se autorizzati, come nel caso di veicoli agricoli o di mezzi dediti all’estrazione di ghiaia.

Regole che poco piacciono, agli amanti dei fuoripista, che si sentono scippati anche del fiume. «Nessuno, ci tengo a precisarlo, ha mai detto che in Tagliamento non ci si può andare per fare una grigliata o per un giro in bicicletta – tiene a sottolineare Dreosto –. Abbiamo invece ribadito il concetto, con tanto di regolamento, che non vogliamo gente che vada a scorrazzare con moto, quad o fuoristrada, se non autorizzati».

Nell’immediato, l’amministrazione comunale provvederà a installare cartelli informativi che illustrino quali regole osservare. Regole che, se trasgredite, avranno equivalenti sanzioni. L’amministrazione Francesconi sta inoltre predisponendo un programma di serate pubbliche utili a illustrare le ultime novità sul regolamento che tanto fa discutere sui social network.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

I commenti dei lettori